Messa di inizio pontificato: 156 delegazioni in Vaticano per Leone XIV

Bazooka anti drone-A member of the Italian army holds an anti-drone gun

Saranno 156 le delegazioni ufficiali presenti in Piazza San Pietro, alle ore 10.00, per la messa di inizio pontificato di papa Leone XIV. Un evento di rilevanza globale, che vedrĂ  seduti fianco a fianco capi di Stato, monarchi, leader religiosi e rappresentanti delle istituzioni internazionali, in uno dei momenti piĂą solenni della vita della Chiesa cattolica.

In prima fila Italia, PerĂą e Stati Uniti

A guidare la rappresentanza italiana saranno il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Seguirà la delegazione del Perù, Paese in cui papa Prevost ha svolto la sua missione pastorale ed episcopale, con la presidente Ercilia Boluarte Zegarra. Subito dopo, quella degli Stati Uniti d’America, nazione di nascita del nuovo Pontefice, con il vicepresidente J.D. Vance e il segretario di Stato Antonio Rubio.

I reali d’Europa tra gli ospiti più attesi

Nutrita anche la presenza delle monarchie europee. In Vaticano arriveranno tra gli altri: Re Filippo e la Regina Matilde del Belgio, Re Felipe VI e la Regina Letizia di Spagna, il Granduca di Lussemburgo, il principe Alberto e la principessa Charlene di Monaco, la Regina Maxima d’Olanda. Attesi anche la principessa Victoria di Svezia e il principe Edward, Duca di Edimburgo, in rappresentanza della famiglia reale britannica.

Zelensky e Herzog tra i leader globali

Presenti anche Volodymyr Zelensky per l’Ucraina, Isaac Herzog per Israele, Gustavo Petro per la Colombia, Tamas Suklyok per l’Ungheria, Joseph Aoun per il Libano, Andrzej Duda per la Polonia, Marcelo Rebelo de Souza per il Portogallo e Peter Pellegrini per la Slovacchia.

Per l’Unione Europea interverranno Ursula von der Leyen, presidente della Commissione, e Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo.

Governi e organizzazioni internazionali

Tra i capi di governo spiccano i nomi del cancelliere tedesco Friedrich Merz, del primo ministro francese François Bayrou, dell’australiano Anthony Albanese, dell’austriaco Christian Stocker e del canadese Mark Carney.

La Federazione Russa sarà rappresentata dalla ministra della Cultura Olga Liubimova, la Palestina dal ministro per gli Affari religiosi Ramzi Khouri, mentre la Cina invierà l’ex vicepresidente Chen Chin-Jen.

Presenti anche rappresentanti delle principali organizzazioni internazionali: Fao, Ifad, Pam, Unhcr, Oim, Consiglio d’Europa, Lega degli Stati Arabi, oltre a delegazioni extra ufficiali di Kosovo e Vietnam.

L’appuntamento di domani segnerà l’inizio solenne del ministero petrino di Leone XIV, con una messa che si preannuncia densa di significato e carica di attese, sotto lo sguardo del mondo.