Sono morte Alice e Ellen Kessler, le leggendarie gemelle dello spettacolo, come riferisce l’agenzia di stampa tedesca DPA. Le due 89enni si sono spente a Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera, nella casa dove vivevano l’una accanto all’altra, in due appartamenti confinanti, separati solo da una parete scorrevole. Sull’improvvisa morte delle gemelle è intervenuta la polizia, ma non sono stati forniti ulteriori dettagli.
Le sorelle Kessler, famose anche in Italia, erano cantanti, ballerine, attrici e intrattenitrici: con le loro esibizioni energetiche e le gambe lunghe sono entrate nell’immaginario collettivo, note anche come le “gambe della nazione”. Tra i loro successi più noti figurano brani come “Da-Da-Umpa” e “La notte è piccola per noi”, che ne hanno consolidato la fama durante gli anni Sessanta.
A diciotto anni, fuggirono dalla DDR per trasferirsi prima a Parigi e poi, nel 1960, arrivare definitivamente in Italia, dove la TV le rese famose. Entrarono a far parte del corpo di ballo del celebre spettacolo televisivo Giardino d’inverno di Antonello Falqui, insieme a Don Lurio e al Quartetto Cetra, e successivamente parteciparono a Studio Uno e Canzonissima con Mina. Fin da bambine la danza era parte della loro vita: a soli undici anni calcavano già il palco del Teatro d’Opera di Lipsia.

Nel corso della carriera collaborarono con altri grandi nomi dello spettacolo come Alberto Sordi e Raffaella Carrà. Negli anni Settanta posero anche per Playboy. Alla fine degli anni Ottanta fecero ritorno in Germania, pur continuando a lavorare in Italia e all’estero.
Sempre unite nella vita, Alice ed Ellen avevano espresso l’ultimo desiderio di essere ricordate insieme: volevano essere sepolte in un’unica urna, accanto alle ceneri della madre Elsa e del loro amato cane Yello.
Sono state trovate senza vita a Gruenwald, nei pressi di Monaco di Baviera nella casa dove vivevano l’una accanto all’altra, in due appartamenti confinanti, separati solo da una parete scorrevole.







