-
10 Novembre 2025La Thailandia sospende accordo di pace con la Cambogia
-
10 Novembre 2025Corte d'appello di Parigi decide oggi su scarcerazione Sarkozy
-
10 Novembre 2025Ong Sudan, 'Rsf brucia e occulta corpi per nascondere genocidio'
-
10 Novembre 2025Emirati in forse su partecipazione a forza stabilizzazione Gaza
-
10 Novembre 2025Dall'Unesco primo sì a cucina italiana patrimonio umanità
-
10 Novembre 2025Borsa: l'Europa in avvio sale con shutdown verso la fine
-
10 Novembre 2025Borsa: Milano in avvio a +1,16%, scatto di Mps
-
10 Novembre 2025Borsa: Asia positiva con lo shutdown Usa verso la fine
-
10 Novembre 2025Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 74,3 punti
-
10 Novembre 2025Il prezzo del gas in avvio resta sopra i 31 euro
Primopiano
-
∎
di
Ritorno al passato: latino, poesie a memoria… e i bagni senza carta igienica
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato, con una certa soddisfazione, la reintroduzione del latino nelle scuole e l’obbligo per gli studenti di imparare le poesie a…
-
∎
di
Lo scrittore calabrese Francesco Vilotta premiato a Firenze al Premio La Ginestra
Si è svolta venerdì 14 giugno, nella suggestiva cornice della Biblioteca delle Oblate, la cerimonia di premiazione del Premio Letterario La Ginestra di Firenze, uno degli appuntamenti più…
-
∎
di
Politica estera italiana: tra balbettii e irrilevanza. Mentre la guerra avanza ovunque, il nostro governo è fuori dai grandi giochi
Nel pieno di una crisi internazionale gravissima, mentre il Medio Oriente brucia e l’Europa prova faticosamente a ritrovare una voce comune, l’Italia resta in silenzio. O, peggio ancora,…
-
∎
di
Ritratti semiseri: che fine ha fatto Luigi Di Maio?
Fu giovane, fu ministro, fu vicepremier. Per un certo periodo — tra una promessa a caso e una conferenza stampa in felpa — fu addirittura il volto rassicurante…
-
∎
di
I grandi del Sud democristiano: quando la politica era radicamento, visione, potere
Se la Democrazia Cristiana è stata la colonna portante dell’Italia del secondo dopoguerra, il Sud ha fornito alcuni dei suoi leader più influenti, capaci di coniugare il radicamento…
-
∎
di
Il grande inganno degli Usa: cosa resta del sogno americano?
Cosa resta del sogno americano? In queste ore, molto poco. Il mondo osserva con sgomento ciò che sta accadendo negli Stati Uniti: la più antica democrazia moderna sembra…
-
∎
di
Autovelox, cambiano le regole dal 12 giugno: basta multe per fare cassa, ora contano sicurezza e trasparenza
Dal 12 giugno è entrato in vigore il nuovo decreto che disciplina l’uso degli autovelox in Italia. Obiettivo: porre fine all’anarchia dei rilevatori di velocità piazzati dai Comuni…
-
∎
di
Guerra Iran-Israele: si infiamma il prezzo del petrolio. Si teme quota 90 dollari al barile
Prezzi dell’energia in risalita, inflazione pronta a ripartire, banche centrali in allarme. La guerra in Medio Oriente rischia di diventare una mina economica globale. Ieri, venerdì 13 giugno,…
-
∎
di
Un secolo in fiamme: la profezia spezzata di Papa Francesco. Verso una guerra mondiale?
Quando Papa Francesco, appena salito al soglio pontificio, parlò di una “terza guerra mondiale a pezzi”, forse nemmeno lui immaginava che quei frammenti, giorno dopo giorno, si sarebbero…
-
∎
di
Il Sud che aspetta un centro: il cuore meridionale della Democrazia Cristiana e il vuoto mai colmato
Una “DC del Sud”: quando il centro era popolo, lavoro, territorio Nel Mezzogiorno, la Democrazia Cristiana non era soltanto un partito: era una rete di protezione sociale, una…









