-
10 Novembre 2025L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
10 Novembre 2025Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
10 Novembre 2025'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
09 Novembre 2025Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
09 Novembre 2025Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
09 Novembre 2025Israele, 'dalla Bbc copertura faziosa, bene le dimissioni'
-
09 Novembre 2025Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
09 Novembre 2025Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
09 Novembre 2025Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
09 Novembre 2025Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
Primopiano
-
∎
di
Pippo Baudo, il signore della TV: 89 anni di carisma, talento e passione
“Io devo la mia carriera a un cane”. Solo Pippo Baudo poteva trasformare un episodio fortuito, una puntata del suo programma mandata in onda per sostituire un telefilm…
-
∎
di
Nucleare o rinnovabili? L’Italia entra nell’Alleanza nucleare, ma il futuro energetico è un’altra cosa
L’Italia entra ufficialmente nell’Alleanza nucleare europea. Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, al festival “Pianeta 2030” del Corriere della Sera, precisando…
-
∎
di
Ambiente 2025: il bilancio di una sfida globale. Dossier in quattro parti de LaC e La Capitale
Il tema della giornata mondiale dell’ambiente che si è appena celebrata: “Sconfiggere l’inquinamento da plastica”, ha riportato al centro dell’attenzione uno dei problemi ambientali più urgenti e pervasivi.…
-
∎
di
Trump vs Musk: apocalypse ego. Lo scontro tra un miliardario drogato e un presidente che si crede Dio
Duello all’ultimo delirio tra due profeti dell’era post-verità Scena: un bunker segreto sotto la Casa Bianca, decorato come un incrocio tra un casinò di Las Vegas e la…
-
∎
di
Il generale e il mondo al contrario: Vannacci, la voce grossa della nuova destra
C’è chi in pensione si dà al giardinaggio e chi, come Roberto Vannacci, preferisce coltivare provocazioni. Generale, ex incursore, scrittore per scelta personale (e per disgrazia collettiva), Vannacci…
-
∎
di
Simone Leoni e la barbarie verbale della nuova destra: simbolo di un dibattito sempre più avvelenato
Attaccato per aver detto parole di civiltà. Messo alla gogna per aver difeso i diritti. Usato come bersaglio per un’aggressione che dice molto di più su chi l’ha…
-
∎
di
Il Sud brucia e si prosciuga: caldo record, siccità estrema e silenzio istituzionale
Il Sud Italia è intrappolato in una morsa climatica che non accenna a mollare la presa. In questo weekend, temperature oltre i 40 gradi colpiscono la Calabria, la…
-
∎
di
Caccuri, cuore culturale d’Italia: il Premio che ha riscritto la mappa della letteratura
In soli quattordici anni è diventato uno dei riconoscimenti letterari più prestigiosi d’Italia. Oggi, il Premio Letterario Caccuri punta anche all’orizzonte internazionale, confermandosi come esempio virtuoso di come…
-
∎
di
Francesco e Leone XIV: le due inquietudini della Chiesa globale
Un mese dopo l’elezione di Papa Leone XIV, l’articolo pubblicato su “L’Osservatore Romano” da Antonio Spadaro offre l’occasione per una riflessione profonda sul passaggio di testimone tra due…
-
∎
di
Astenersi dal voto: il lento suicidio della democrazia
Non votare è una scelta. Ma non è mai una scelta neutrale. È un’azione politica quanto, se non più, del voto stesso. Astenersi significa ritirarsi dalla scena pubblica,…









