-
09 Novembre 2025Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti
-
09 Novembre 2025Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
09 Novembre 2025Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
09 Novembre 2025Media, 'Filippine evacuano 100 mila persone per super tifone'
-
09 Novembre 2025Kiev, 'plurimi attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità'
-
09 Novembre 2025Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
09 Novembre 2025Una decina di arresti in Russia, 'collaboravano con Kiev'
-
09 Novembre 2025Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
09 Novembre 2025Fung-wong diventa 'super tifone', in arrivo sulle Filippine
-
08 Novembre 2025Bolivia, 'con Usa ristabiliamo relazioni a livello ambasciatori'
Primopiano
-
∎
di
Settant’anni fa il Patto di Varsavia: storia, impatto e il riflesso nelle alleanze di oggi
Il 14 maggio 1955, a Varsavia, fu firmato un trattato che avrebbe segnato profondamente l’equilibrio geopolitico dell’Europa nella seconda metà del Novecento: il Patto di Varsavia. Ufficialmente denominato…
-
∎
di
USA-Cina, intesa sui dazi: via libera al taglio delle tariffe
È ufficiale: USA e Cina hanno raggiunto un’intesa per una riduzione reciproca dei dazi. L’annuncio arriva direttamente dai ministri del Commercio dei due Paesi, che parlano di «intesa…
-
∎
di
Guerra Ucraina, Putin attacca l’Ue: “Idioti, si danneggiano da soli con le sanzioni”
«Quegli idioti si fanno male con le loro stesse sanzioni». Vladimir Putin non usa mezzi termini e attacca duramente i leader occidentali durante un incontro con i rappresentanti…
-
∎
di
Informazione o veleno? Il potere delle parole nel tempo della menzogna e dell’odio
Le parole uccidono. E l’informazione, quando è velenosa, è un’arma letale. Le parole del Papa sono un pugno nello stomaco. E devono esserlo. Perché oggi, nel tempo delle…
-
∎
di
Geometrie di un mondo che si spezza: Russia e Cina, tra ombre atomiche, fragilità strategiche e un’America (di nuovo) in fiamme
“Il mondo si divide in due categorie: chi ha il potere di nominare, e chi deve portare i nomi che gli sono stati imposti.” (Jean-Paul Sartre) Nel cuore…
-
∎
di
Papa Francesco e Papa Leone XIV: due cammini spirituali a confronto tra gesuiti e agostiniani
L’elezione di Papa Leone XIV ha segnato una svolta nella storia della Chiesa cattolica. Dopo il lungo e carismatico pontificato di Papa Francesco, il primo papa gesuita, la…
-
∎
di
Dazi, Xi Jinping lancia un messaggio all’Occidente: «Nessun vincitore nelle guerre commerciali, il bullismo isola»
«Non ci sono vincitori nelle guerre commerciali», avverte Xi Jinping nella sua prima dichiarazione pubblica dopo l’annuncio di un’intesa preliminare tra Cina e Stati Uniti sui dazi. Parlando…
-
∎
di
Guerra Ucraina: Putin respinge l’ultimatum, Trump valuta un volo a Istanbul per i colloqui di pace
L’iniziativa per un cessate il fuoco in Ucraina subisce una brusca frenata. Il presidente russo Vladimir Putin definisce «inaccettabile» l’ultimatum lanciato da Kiev e dai paesi volenterosi –…
-
∎
di
Meloni sollecita Mosca: «Ora la Russia risponda sulla tregua». Il vertice con il premier greco
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato a Villa Pamphilj il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis, in occasione del vertice intergovernativo Italia-Grecia. Al centro del colloquio il…
-
∎
di
30 anni senza Mia Martini: la voce spezzata dal silenzio
Domenica Bertè, per tutti Mia Martini, è stata – ed è ancora oggi – una delle voci più intense e tormentate della musica italiana. Nata a Bagnara Calabra…









