-
04 Luglio 2025Esplosione a Roma, evacuate in tutto 50 persone
-
04 Luglio 2025Francois, 5.000 Fiat 500 ibride nel 2025, poi 100.000 l'anno
-
04 Luglio 2025Ex Ilva, vertice Urso-Pichetto con Snam sull'energia
-
04 Luglio 2025Operaio si accascia e muore in un cantiere nel Frusinate
-
04 Luglio 2025Esplosione a Roma, 40 le persone soccorse
-
04 Luglio 2025Vigili del fuoco, guasto a impianto gas, come una bomba
-
04 Luglio 2025Domenica si dimezzano i bollini rossi per ondate calore, sono 7
-
04 Luglio 2025Manager Transneft cade da finestra casa a Mosca, 'suicidio'
-
04 Luglio 2025Freddo anomalo in Argentina, Cile e Uruguay, almeno 15 morti
-
04 Luglio 2025Da domani dazi antidumping Cina sui brandy Ue, fino al 34,9%
Primopiano
-
∎
di
L’Italia che non capisce ciò che legge: un’emergenza silenziosa
“Il potere vive dell’ignoranza delle folle”, ha detto recentemente Umberto Galimberti. Una frase forte, che però trova conferma nei numeri. Secondo dati OCSE, il 51% dei ragazzi italiani…
-
∎
di
Daniele Pieroni: l’uomo che ha scelto di morire e ha insegnato all’Italia come si vive
C’è un’Italia che vive con il respiro trattenuto. Che ha paura perfino di nominare la morte. La nasconde, la rimuove, la espelle dai suoi discorsi pubblici come fosse…
-
∎
di
Dall’uguaglianza promessa all’America divisa: viaggio nella lunga notte dei diritti civili
L’11 giugno 1963, il presidente John Fitzgerald Kennedy prese la parola e in un discorso televisivo scosse la coscienza dell’America. Era una sera d’inizio estate e l’aria era…
-
∎
di
Siglato anche a Roma il patto tra imprese italiane e albanesi con gli Arberesh al centro
In una calda giornata romana, nei pressi della neonata nuova piazza Augusto Imperatore di Roma si è svolto l’evento diplomatico e associativo del Club Italico business e Rida…
-
∎
di
Enrico Berlinguer: 41 anni fa la morte di un vero leader
L’11 giugno 1984, nel cuore di una campagna elettorale segnata dalla fatica e dalla passione, moriva Enrico Berlinguer, segretario del Partito Comunista Italiano. La sua ultima immagine, spezzata…
-
∎
di
Greta è scomoda perché è coerente. E la coerenza, oggi, fa paura.
Aveva appena 15 anni quando, sola e determinata, si sedette davanti al Parlamento svedese con un cartello scarno: “Skolstrejk för klimatet” – sciopero scolastico per il clima. Era…
-
∎
di
Sahel: 5.400 km di terra, fronte avanzato di tensioni globali
Prosegue il nostro viaggio nelle aree calde del pianeta. “Geopolitica a gocce” è la rubrica settimanale di LaC News e LaCapitale che racconta il mondo con uno sguardo attento a territori, conflitti, popolazioni…
-
∎
di
“Noi adulti abbiamo fallito”. I giovani sono iperformati e iperconnessi, ma sottopagati e ipercontrollati
“Noi adulti abbiamo fallito”. È un’accusa che pesa come una condanna quella pronunciata da Massimo Recalcati, psicanalista e intellettuale tra i più lucidi del nostro tempo. Non è…
-
∎
di
Jannik Sinner, l’eroe gentile del nostro tempo
In un mondo che spesso celebra l’eccesso, la rabbia, il rumore, Jannik Sinner è una nota diversa. Parliamo di un ragazzo discreto, forte, mai arrogante. A 23 anni,…
-
∎
di
Brunetta, il presidente del CNEL: ritrattino semiserio di un uomo molto serio con gli altri
C’è chi lo definisce un “mastino della spesa pubblica”, chi ne ricorda gli sfoghi televisivi e i diktat ai fannulloni, chi ancora lo celebra come un instancabile difensore…