-
07 Luglio 2025'Fbi, Epstein non aveva una lista clienti, si è suicidato'
-
07 Luglio 2025Iran contro la soluzione a due Stati delle conclusioni del Brics
-
07 Luglio 2025Lula, i Brics esprimano almeno il 25% dei voti nell'Fmi
-
06 Luglio 2025Senza accordo il primo round di colloqui indiretti Israele-Hamas
-
06 Luglio 2025L'America Party riaccende lo scontro fra Musk e Bannon
-
06 Luglio 2025Media, 'Trump vuole accordo con Netanyahu su fine guerra a Gaza'
-
06 Luglio 2025Trump, 'vicini a accordo per Gaza, forse in settimana'
-
06 Luglio 2025Protesta arcobaleno contro l'Iran a Rio in occasione del Brics
-
06 Luglio 2025Trump, lettere sui dazi partiranno domani
-
06 Luglio 2025Trump, 'lanciare un terzo partito è ridicolo'
Primopiano
-
∎
di
Creatività e IA: diventeranno preziosi alleati
L’intelligenza artificiale non è più una promessa lontana: è già realtà nelle aziende italiane e nei settori creativi. Secondo recenti ricerche, il 43% delle imprese italiane prevede di…
-
∎
di
Rino Gaetano, 44 anni senza il cantautore che è sempre più attuale
Oggi, 2 giugno 2025, mentre l’Italia festeggia la sua Repubblica, ricorre un’altra data, meno celebrata ma altrettanto carica di significato: il 44° anniversario della morte di Rino Gaetano,…
-
∎
di
Gaza, la vergogna del mondo. L’Italia trova la sua voce grazie a Mattarella
Nel silenzio assordante di molti governi occidentali, tra le omissioni colpevoli e le retoriche vuote, si alza finalmente una voce chiara, limpida, morale: quella del Presidente della Repubblica…
-
∎
di
2 giugno 1946: come è nata la Repubblica Italiana tra voto, divisioni e rinascita
Nel 79º anniversario del referendum che cambiò il volto dell’Italia, riviviamo i giorni tumultuosi che segnarono la nascita della Repubblica: una scelta sofferta, una nazione divisa, un futuro…
-
∎
di
“Italia tra realtà e narrazione: Panetta avverte sui rischi economici, il governo minimizza”
C’è un’Italia fotografata dai dati e un’altra raccontata dalla politica. L’intervento del governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, in occasione delle Considerazioni finali del 31 maggio, ha tracciato…
-
∎
di
Una finestra di speranza: l’università in carcere come strumento di rieducazione
Nel cuore delle carceri italiane si riapre una finestra sul mondo. L’accesso all’università per i detenuti non è un mero atto amministrativo, ma una scelta di civiltà che restituisce dignità a chi ha…
-
∎
di
Ritratto semi serio di Matteo Renzi: ascesa e caduta di un leader troppo sicuro di sé
C’è stato un tempo in cui Matteo Renzi sembrava l’uomo destinato a rifondare la politica italiana. Il suo 40% alle Europee del 2014, un risultato da Prima Repubblica,…
-
∎
di
L’Occidente al bivio: declino irreversibile o rinascita possibile?
Dopo aver analizzato le contraddizioni interne all’Occidente e la corsa vertiginosa di molte realtà orientali, la domanda si impone: c’è ancora una strada per l’Europa e per il…
-
∎
di
Una società sotto assedio: la nuova spirale di violenza tra femminicidi, giovani vittime e impunità diffusa
-Ha un malore, entra in un bar e viene violentata in cantina: arrestato un 28enne. -Catania, sentenza shock, la vittima: “Il libretto, le proposte oscene, le risatine dei…
-
∎
di
Un’Europa più forte per contare davvero. L’Italia cresce solo se sta agganciata all’Europa
L’Unione Europea è stata, per decenni, un progetto riuscito. Nata dalle macerie della Seconda guerra mondiale, ha saputo costruire un lungo periodo di pace, benessere e allargamento. Ha…