-
10 Settembre 2025Mit, 'per ponte Stretto la palla passa alla Corte dei Conti'
-
10 Settembre 2025Il petrolio chiude in rialzo a New York a 63,71 dollari
-
10 Settembre 2025Ellison supera Musk, ora è l'uomo più ricco del mondo
-
10 Settembre 2025Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
-
10 Settembre 2025Garlasco, trovate otto impronte su cereali e spazzatura
-
10 Settembre 2025Spread Btp-Bund chiude oltre 81 punti, solo 3 su Oat francese
-
10 Settembre 2025Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
-
10 Settembre 2025Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
-
10 Settembre 2025Borsa: Milano chiude poco mossa (+0,12%), svetta Leonardo
-
10 Settembre 2025Mattarella, in Polonia episodio gravissimo, verso il baratro
Primopiano
-
∎
di
Politica divisa sull’accordo Ue-Usa: “Dazi al 15% sono una sconfitta per l’Europa”
Dopo il raggiungimento dell’intesa tra Unione europea e Stati Uniti sui nuovi dazi commerciali al 15%, le reazioni dei leader politici italiani non si sono fatte attendere, con…
-
∎
di
Musk stacca la spina all’Ucraina: Starlink spento in piena controffensiva. E ora chi glielo spiega a Kiev?
Elon Musk, seduto sulla torre d’avorio di SpaceX, guardava la guerra ucraina come fosse un videogame. Solo che nel settembre 2022, mentre l’esercito di Kiev avanzava su Kherson…
-
∎
di
Due milioni per il reinserimento dei detenuti in Toscana, parte il piano Nordio
Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha stanziato circa 2 milioni di euro per la Toscana per avviare nuovi percorsi di orientamento, formazione e housing sociale destinati alle…
-
∎
di
Piemonte, trasporti pubblici gratis per universitari under 26: accordo con atenei e Comuni
Trasporti pubblici a costo zero per i giovani universitari: la Regione Piemonte si pone in testa all’Italia con un accordo che consente agli under 26 di viaggiare liberamente…
-
∎
di
Il Papa nel mirino del fisco americano: il caso Prevost e quel passaporto a stelle e strisce che ora imbarazza tutti
Nel cuore dell’Illinois, a Chicago, nel 1955 nasceva Robert Francis Prevost. Sessantanove anni dopo, quel ragazzo di origini irlandesi è diventato Leone XIV, il primo Papa statunitense della…
-
∎
di
La profezia di Bocchino sull’inchiesta Ricci è diventata realtà: e ora a sinistra gridano alla fuga di notizie
Nel palazzo della politica qualcuno l’ha già ribattezzato con un soprannome da romanzo: “Il veggente del Transatlantico”. Ma stavolta l’ironia lascia spazio a una domanda serissima: come faceva…
-
∎
di
Da don Cosimo a Frate Mago: così i preti-influencer si preparano al Giubileo dei Giovani a colpi di like e pettorali
Nel giorno in cui si apre ufficialmente il Giubileo dei Giovani, a Roma, i segnali che arrivano dai social parlano chiaro: la Chiesa ha deciso di non farsi…
-
∎
di
Scontro al veleno tra Zaia e Salvini: “Mi volete fuori? Allora non vengo nemmeno in panchina”
Luca Zaia non è tipo da urla. Non lancia bicchieri, non sbatte le porte. È un democristiano dentro, uno che ti frega col sorriso e ti seppellisce con…
-
∎
di
I santi non fanno gossip: Monzino, Ceretti e i messaggi venduti a Corona
Se cerchi dei santi, evita il quadrilatero della moda. In quella zona di Milano dove i cocktail costano quanto una bolletta e le verità si svendono a peso…
-
∎
di
Parolin: “Il riconoscimento dello Stato di Palestina? Noi l’abbiamo già riconosciuto”
A margine di un evento del Giubileo degli Influencer, il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, ha esposto il suo pensiero sul riconoscimento dello Stato della Palestina.…