-
14 Settembre 2025Fox, presunto killer di Kirk stava con partner transgender
-
13 Settembre 2025Cnn, boom sugli account social di Kirk dopo il suo assassinio
-
13 Settembre 2025'Rubio da Netanyahu per discutere annessione Cisgiordania'
-
13 Settembre 2025Wanda Marasco vince per un soffio Premio Campiello 2025
-
13 Settembre 2025Neonata muore subito dopo parto in casa maternità a Roma
-
13 Settembre 2025Franceschini, non si vince con una figura di centro ma forte
-
13 Settembre 2025Serie A: Juventus-Inter 4-3
-
13 Settembre 2025Musk in video a corteo Londra, 'serve cambio governo Gb'
-
13 Settembre 2025Tusk, 'nuova minaccia droni scongiurata, finita emergenza'
-
13 Settembre 2025Netanyahu, uccidere i leader Hamas a Doha sarebbe fine di guerra
Primopiano
-
∎
di
Dall’uguaglianza promessa all’America divisa: viaggio nella lunga notte dei diritti civili
L’11 giugno 1963, il presidente John Fitzgerald Kennedy prese la parola e in un discorso televisivo scosse la coscienza dell’America. Era una sera d’inizio estate e l’aria era…
-
∎
di
Siglato anche a Roma il patto tra imprese italiane e albanesi con gli Arberesh al centro
In una calda giornata romana, nei pressi della neonata nuova piazza Augusto Imperatore di Roma si è svolto l’evento diplomatico e associativo del Club Italico business e Rida…
-
∎
di
Enrico Berlinguer: 41 anni fa la morte di un vero leader
L’11 giugno 1984, nel cuore di una campagna elettorale segnata dalla fatica e dalla passione, moriva Enrico Berlinguer, segretario del Partito Comunista Italiano. La sua ultima immagine, spezzata…
-
∎
di
Greta è scomoda perché è coerente. E la coerenza, oggi, fa paura.
Aveva appena 15 anni quando, sola e determinata, si sedette davanti al Parlamento svedese con un cartello scarno: “Skolstrejk för klimatet” – sciopero scolastico per il clima. Era…
-
∎
di
Sahel: 5.400 km di terra, fronte avanzato di tensioni globali
Prosegue il nostro viaggio nelle aree calde del pianeta. “Geopolitica a gocce” è la rubrica settimanale di LaC News e LaCapitale che racconta il mondo con uno sguardo attento a territori, conflitti, popolazioni…
-
∎
di
“Noi adulti abbiamo fallito”. I giovani sono iperformati e iperconnessi, ma sottopagati e ipercontrollati
“Noi adulti abbiamo fallito”. È un’accusa che pesa come una condanna quella pronunciata da Massimo Recalcati, psicanalista e intellettuale tra i più lucidi del nostro tempo. Non è…
-
∎
di
Jannik Sinner, l’eroe gentile del nostro tempo
In un mondo che spesso celebra l’eccesso, la rabbia, il rumore, Jannik Sinner è una nota diversa. Parliamo di un ragazzo discreto, forte, mai arrogante. A 23 anni,…
-
∎
di
Brunetta, il presidente del CNEL: ritrattino semiserio di un uomo molto serio con gli altri
C’è chi lo definisce un “mastino della spesa pubblica”, chi ne ricorda gli sfoghi televisivi e i diktat ai fannulloni, chi ancora lo celebra come un instancabile difensore…
-
∎
di
Dal petrolio al sole: così il mondo arabo vuole guidare la transizione verde
Il deserto non avanza più: lo stanno fermando. E lo stanno trasformando. Nelle capitali del Golfo, dove per decenni l’unica energia era il petrolio, oggi si punta su…
-
∎
di
Diabete, una rivoluzione in arrivo: l’insulina settimanale potrebbe cambiare la vita a milioni di pazienti
Addio alle punture quotidiane? Per milioni di diabetici, una nuova speranza si affaccia all’orizzonte: la terapia settimanale con insulina promette di semplificare la gestione della malattia e migliorare…