-
14 Settembre 2025Meloni, sacrificio di Kirk ricorda da che lato è la violenza
-
14 Settembre 2025Idf diffonde terzo avviso di evacuazione a Gaza City oggi
-
14 Settembre 2025Robinson scherzò dopo omicidio Kirk, 'è stato il mio sosia'
-
14 Settembre 2025Fiorello in diretta con Biggio, la Pennicanza torna ad ottobre
-
14 Settembre 2025Zelensky, drone russo ha invaso spazio aereo romeno per 10 km
-
14 Settembre 2025Giorgetti, Irpef e rottamazione obiettivo, seguendo priorità
-
14 Settembre 2025Al via a Madrid la kermesse di Vox con insulti a Pedro Sanchez
-
14 Settembre 2025Cina, sanzioni complicano solo i problemi
-
14 Settembre 2025Salvini, rivedere regole Isee, basta bonus sempre agli stessi
-
14 Settembre 2025Mattarella, pericoloso crinale, riprendere la via del dialogo
Primopiano
-
∎
di
Il lavoro che non c’è: un’Italia che invecchia e rallenta
1. Un Paese vecchio che perde forze Nel 2025 l’Italia ha superato ufficialmente i 60 milioni di abitanti, ma il dato è fuorviante: il saldo naturale tra nascite…
-
∎
di
“Mi piace invecchiare”. La vecchiaia oggi tra tabù, solitudine e voglia di vivere
“Essere immortale non mi interessa: mi piace invecchiare”. In una sola frase, pronunciata da Mina, che a circa 85 anni resta un mito vivente, si condensa un messaggio…
-
∎
di
L’Europa potrebbe trovarsi seduta su un tesoro invisibile ma potentissimo: il calore della Terra
L’Europa potrebbe trovarsi seduta su un tesoro invisibile ma potentissimo: il calore della Terra. L’energia geotermica, silenziosa e costante, giace sotto i nostri piedi, pronta a rivoluzionare il…
-
∎
di
Massimo D’Alema, il Principe rosso: ritratto semiserio di un uomo troppo intelligente per risultare simpatico
Massimo D’Alema è uno di quei personaggi che sembrano usciti da un romanzo di Stendhal ambientato nella sinistra italiana del secondo Novecento: colto, cinico, calcolatore, raffinato quanto implacabile.…
-
∎
di
Creatività e IA: diventeranno preziosi alleati
L’intelligenza artificiale non è più una promessa lontana: è già realtà nelle aziende italiane e nei settori creativi. Secondo recenti ricerche, il 43% delle imprese italiane prevede di…
-
∎
di
Rino Gaetano, 44 anni senza il cantautore che è sempre più attuale
Oggi, 2 giugno 2025, mentre l’Italia festeggia la sua Repubblica, ricorre un’altra data, meno celebrata ma altrettanto carica di significato: il 44° anniversario della morte di Rino Gaetano,…
-
∎
di
Gaza, la vergogna del mondo. L’Italia trova la sua voce grazie a Mattarella
Nel silenzio assordante di molti governi occidentali, tra le omissioni colpevoli e le retoriche vuote, si alza finalmente una voce chiara, limpida, morale: quella del Presidente della Repubblica…
-
∎
di
2 giugno 1946: come è nata la Repubblica Italiana tra voto, divisioni e rinascita
Nel 79º anniversario del referendum che cambiò il volto dell’Italia, riviviamo i giorni tumultuosi che segnarono la nascita della Repubblica: una scelta sofferta, una nazione divisa, un futuro…
-
∎
di
“Italia tra realtà e narrazione: Panetta avverte sui rischi economici, il governo minimizza”
C’è un’Italia fotografata dai dati e un’altra raccontata dalla politica. L’intervento del governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, in occasione delle Considerazioni finali del 31 maggio, ha tracciato…
-
∎
di
Una finestra di speranza: l’università in carcere come strumento di rieducazione
Nel cuore delle carceri italiane si riapre una finestra sul mondo. L’accesso all’università per i detenuti non è un mero atto amministrativo, ma una scelta di civiltà che restituisce dignità a chi ha…