Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio ha stanziato circa 5 milioni di euro per la Regione Calabria per finanziare percorsi di orientamento, formazione, housing sociale e reinserimento socio-lavorativo destinati a persone sottoposte a misura penale esterna o in uscita dagli istituti penitenziari.
L’iniziativa nasce da una stretta collaborazione con il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto e sotto la guida di Gabriella De Stradis, Direttore generale per il coordinamento delle politiche di coesione del Ministero della Giustizia. Obiettivo: costruire un sistema integrato di interventi che favorisca l’inclusione e riduca il rischio di recidiva, attraverso nuove sinergie tra istituzioni e territorio.
Le risorse verranno destinate, da un lato, all’ampliamento e alla riqualificazione degli spazi utilizzati per le attività trattamentali, formative e di inclusione sociale; dall’altro, alla creazione di soluzioni abitative temporanee per quei soggetti privi di un alloggio stabile, che altrimenti non potrebbero accedere a misure alternative alla detenzione o a sanzioni sostitutive.
Il progetto rientra nel Piano nazionale “Una Giustizia più Inclusiva”, finanziato attraverso il Piano Nazionale “Inclusione e lotta alla povertà 2021–2027”, di cui il Ministero della Giustizia è Organismo Intermedio. L’azione punta a rendere più efficace il sistema di accompagnamento alla libertà e promuove un modello di giustizia orientato al recupero e alla dignità della persona.