Salvini: “Se sciopero illegittimo chi bloccherà pagherà”

Matteo Salvini

Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e i Trasporti – Matteo Salvini è intenzionato a presentare una informativa sugli scioperi nel settore trasporti nel Consiglio dei Ministri. In particolare, anche alla luce dell’intervento della Commissione di Garanzia, l’indicazione è proporre una revisione della normativa vigente sugli scioperi e in particolare delle sanzioni previste per chi incrocia le braccia senza rispettare le regole (ad oggi da 2.500 a 50mila euro).

“In questa fase delicata – si legge nella nota – Salvini non ritiene utili prove di forza e anzi si appella a sindacati, lavoratori e organizzazioni affinché scelgano la responsabilità e il rispetto delle regole”.

Salvini aveva fatto dichiarato ieri mattino che “uno sciopero generale improvviso, per motivi politici, è chiaro che non può essere preannunciato con così scarso preavviso”, ha detto il ministro dei Trasporti e vicepremier, a Rtl 102,5 su una eventuale precettazione dello sciopero. E immaginando che sarebbe stato valutato illegittimo aveva fatto sapere che “se poi qualcuno manifesterà ugualmente, sciopererà ugualmente, – ha precisato – aggredirà, bloccherà, ne pagherà penalmente le conseguenze”. “Ribadisco l’importanza di approvare la proposta della Lega, chiunque organizzi un corteo, una manifestazione, deve lasciare una cauzione dal proprio conto corrente personale o associativo e in caso di danni paga lui, non pagano tutti i cittadini”, aveva aggiunto.