Sinner trionfa a Wimbledon, la stampa inglese si divide

Il ruggito di Jannik Sinner per la prima vittoria italiana a Wimbledon conquista anche i media britannici, divisi tra celebrazione sportiva e vecchie polemiche. La stampa d’Oltremanica riconosce il valore storico della vittoria dell’altoatesino sul due volte campione Carlos Alcaraz, ma non manca chi – come il Telegraph e il Sun – riapre il dossier della squalifica per doping scontata a inizio stagione.

“Spietato Jannik Sinner batte Carlos Alcaraz per vincere il titolo di Wimbledon” titola il Times, sottolineando la freddezza dell’italiano e la capacità di scrollarsi di dosso i fantasmi della finale del Roland Garros. Il Guardian parla di “redenzione perfetta”: “Il dolore subito ha semplicemente reso Sinner più forte. Alla prima occasione utile ha ribaltato la storia, recuperando un set di svantaggio e imponendosi con una prestazione fenomenale”. Il quotidiano britannico celebra il primo successo italiano sull’erba londinese come un punto di svolta in una rivalità ormai centrale nel tennis mondiale.

Anche il Daily Mail e il Mirror insistono sul concetto di riscatto: “Alcaraz ha esaurito i miracoli, Sinner ha dominato con brillantezza e freddezza chirurgica”. Eppure, tra gli elogi, riaffiorano ombre.

Il Sun ironizza con il titolo “Da Sinner a Vincitore”, sottolineando il recente rientro del numero uno dopo la squalifica. Il Telegraph è ancora più netto: “È la vittoria dei nervi saldi, della resistenza e degli avvocati molto capaci”, suggerendo che l’affermazione di Sinner resti segnata da un “asterisco”, tra allusioni social e dubbi sulla correttezza del percorso sportivo, nonostante una sentenza già emessa e una sanzione pienamente scontata.

Nel giorno del trionfo, insomma, la stampa inglese si spacca tra chi celebra il campione e chi rinfocola polemiche ormai chiuse. Sinner, nel frattempo, resta in silenzio. A parlare è il campo.