La Camera dei Deputati ha confermato oggi quanto già deliberato dal Senato lo scorso 28 luglio: la decisione sull’impiego degli animali nei circhi è rinviata al 31 dicembre 2026.
Una proroga che accoglie con favore Siac Europa, il sindacato di categoria, che esprime il proprio sostegno al rinvio con una nota ufficiale.
“Si tratta di una decisione giusta – ha dichiarato il Segretario Generale Bianca Montico – che rimanda la discussione salvando il settore e migliaia di posti di lavoro che erano a rischio”.
Secondo Montico, la Camera ha confermato l’infondatezza delle accuse di maltrattamento avanzate da alcune associazioni. “Il circo tradizionale è un baluardo della cultura e dell’intrattenimento e, come già detto in altre occasioni, andrebbe difeso e valorizzato anziché demonizzato”, ha sottolineato.
Ora si apre una nuova fase per il comparto, in cui sarà possibile affrontare la questione con maggiore serenità e concretezza. “Camera e Senato – prosegue Montico – ci danno la possibilità di essere finalmente ascoltati. Per questo chiederemo l’apertura di tavoli tecnici nei quali analizzare a fondo, punto per punto, la questione. Dimostreremo come nei circhi e negli spettacoli dal vivo il benessere animale viene al primo posto”.
Il sindacato si dice pronto al dialogo con le istituzioni per una regolamentazione che tenga conto della realtà dei fatti e della dignità di un settore che rappresenta una parte importante della tradizione culturale italiana.