Il nuovo elenco di professionisti lavorerà in rete con Comune, Questura e centri antiviolenza per garantire tutela immediata e sicura
A Treviso nasce un nuovo strumento a supporto delle donne vittime di violenza domestica e di genere. L’Ordine degli Avvocati ha istituito un elenco di professionisti disponibili a fornire consulenze gratuite a chi subisce abusi, minacce o maltrattamenti, in un sistema integrato con Prefettura, Questura, Procura, Comune e centri antiviolenza del territorio.
Un aiuto concreto, immediato e protetto
La decisione è arrivata alla vigilia dell’assemblea degli avvocati del Triveneto: un segnale forte e urgente in risposta a un fenomeno che continua a crescere. La consulenza sarà gratuita e vincolata al pieno rispetto delle norme deontologiche. Dopo l’incontro, infatti, gli avvocati e il loro studio si impegnano a non assumere incarichi professionali dalla stessa persona, per evitare qualsiasi conflitto di interessi e garantire la massima tutela della vittima.
Treviso, la rete territoriale contro la violenza
“Questo è anche il nostro compito: essere al servizio della comunità”, ha spiegato il presidente dell’Ordine trevigiano, Diego Casonato, illustrando l’iniziativa come una risposta concreta e condivisa sul territorio.
La vicepresidente, Silvia Biscaro, ha ricordato come la creazione dell’elenco rientri nell’accordo già sottoscritto con le istituzioni locali per proteggere i cittadini più vulnerabili.
Il contesto
Nonostante un calo degli iscritti nella provincia, l’Ordine di Treviso conta ancora 2.067 avvocati, di cui 1.078 donne: una presenza femminile significativa, che rende ancora più forte e sentito l’impegno nella tutela contro la violenza. L’istituzione dell’elenco non risolve da sola un’emergenza che richiede prevenzione, investimenti e cultura, ma rappresenta un presidio immediato e accessibile per tutte le donne che temono di essere sole.







