Donald Trump sfida Hamas con un ultimo avvertimento per accettare il cessate il fuoco proposto. Il presidente degli Stati Uniti ha postato sui social un appello diretto al gruppo, invitandolo a rilasciare gli ostaggi in cambio di prigionieri palestinesi. La proposta, mediata da Washington e approvata da Israele secondo Trump, mira a porre fine alla guerra a Gaza.
Termini della proposta
Il piano prevede il rilascio di tutti i 48 ostaggi rimasti nelle mani di Hamas nel giorno della tregua. In cambio, Israele libererebbe fino a 3.000 prigionieri palestinesi detenuti. Durante la pausa, sarebbe possibile negoziare la fine del conflitto nella Striscia di Gaza. L’iniziativa è stata trasmessa dall’inviato speciale Steven Witkoff e recapitata tramite l’attivista Gershon Baskin.
Ultimo avvertimento di Trump
“Tutti vogliono gli ostaggi a casa. Tutti vogliono che questa guerra finisca!”, ha scritto Trump. Ha aggiunto: “Questo è il mio ultimo avvertimento. Non ce ne sarà un altro!”. Donald Trump sfida Hamas a scegliere la pace o affrontare pesanti conseguenze non specificate. La mossa arriva in un contesto di crescente pressione globale per una soluzione diplomatica.
Israele valuta l’offerta
Israele ha approvato la proposta secondo Trump, ma continua a valutare i dettagli. Il governo israeliano cerca garanzie per la sicurezza e il rilascio completo degli ostaggi. La pressione globale per la pace cresce, con appelli da Ue e Onu per un cessate il fuoco immediato. L’offerta potrebbe aprire negoziati, ma Hamas non ha ancora risposto ufficialmente.
La sfida di Trump a Hamas riflette la strategia Usa per risolvere il conflitto. Israele attende una risposta positiva per procedere. La pressione globale per la pace potrebbe accelerare il processo, ma le tensioni rimangono alte. Donald Trump sfida Hamas a un bivio decisivo per il futuro di Gaza.