La Camera di Commercio dell’Umbria accoglie con grande soddisfazione la notizia dell’inserimento della regione nella ZES – Zona Economica Speciale, considerandola un passo decisivo per il rafforzamento della competitività del territorio e delle sue imprese. “L’ingresso dell’Umbria nella ZES offrirà importanti opportunità di crescita alla regione attraverso una maggiore capacità di attrazione degli investimenti”, sottolinea il presidente dell’ente camerale, Giorgio Mencaroni.
Un risultato che la Camera di Commercio auspicava e chiedeva da tempo, come ricorda lo stesso Mencaroni: “Abbiamo da sempre sollecitato questo ingresso con convegni, richieste e prese di posizione pubbliche. Il sistema camerale ha svolto un ruolo importante nel sostenere questa istanza e continuerà a essere protagonista nella gestione della ZES”.
Il presidente evidenzia il valore del ruolo delle Camere di Commercio nel contesto della Zona Economica Speciale. “Il SUAP della ZES, gestito da Unioncamere in sinergia con le Camere dei territori interessati, rappresenta un elemento fondamentale per rendere concreta la sburocratizzazione e aumentare la capacità di attrarre investimenti. Un sistema pensato proprio per offrire alle imprese strumenti agili e risposte rapide”.
L’ingresso nella ZES viene così interpretato come una svolta, destinata a portare benefici in termini di crescita, occupazione e sviluppo dell’intero tessuto economico regionale, in linea con la strategia di rilancio promossa dalla Camera di Commercio.