Von der Leyen: sostegno a Kyiv finché necessario per la pace

Ursula von der leyen e Zelensky

Alla vigilia dell’incontro alla Casa Bianca fra Trump, Zelensky e i leader europei, Ursula von der Leyen ribadisce che il sostegno dell’Ue a Kyiv continuerà finché necessario per una pace giusta e duratura.

Bruxelles, le parole della presidente della Commissione europea

Da Bruxelles, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha riaffermato con fermezza la linea dell’Unione Europea sulla guerra in Ucraina. Accanto al presidente Volodymyr Zelensky, la leader europea ha sottolineato che il sostegno a Kyiv andrà avanti «finché necessario per una pace giusta e duratura».

Von der Leyen ha insistito sulla necessità di garantire libertà d’azione alle forze armate ucraine: «Non devono esserci limiti al loro operato», ha affermato, aggiungendo che la difesa europea rappresenta una responsabilità condivisa e che l’Ue lavorerà per incrementare le proprie capacità difensive.

I confini non si cambiano con la forza

Sul fronte delle rivendicazioni territoriali, von der Leyen ha chiarito che la posizione dell’Unione Europea rimane invariata: «I confini non possono essere cambiati con la forza». Una questione che, secondo la presidente della Commissione, deve essere decisa «con l’Ucraina al tavolo», senza imposizioni esterne.

Nuove sanzioni e vertice trilaterale

Von der Leyen ha inoltre annunciato che Bruxelles è pronta a rafforzare ulteriormente le sanzioni contro la Russia, intensificando la pressione sull’economia di Mosca. Ha infine espresso l’auspicio che possa svolgersi «il prima possibile» un vertice trilaterale che veda coinvolti Donald Trump, Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin, nella speranza di aprire un varco concreto verso un cessate il fuoco e una trattativa di pace.