-
01 Maggio 2025Vigili del fuoco dispersi in Abruzzo, trovati morti
-
01 Maggio 2025Tesla smentisce il Wsj, 'non cerchiamo sostituti di Musk'
-
01 Maggio 2025Legali, '180 fermati a Istanbul per proteste del 1 maggio'
-
01 Maggio 2025Filorussi, 'droni ucraini su mercato nel Kherson, 7 morti'
-
01 Maggio 2025Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
01 Maggio 2025Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
01 Maggio 2025Scorsese annuncia un film con 'l'ultima intervista al Papa'
-
01 Maggio 2025Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
01 Maggio 2025Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
01 Maggio 2025La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
Salute e Ricerca
-
∎
di
Catania, intervento con robot, tac e neuronavigazione
La piccola di 19 mesi era affetta da una rara malattia neurometabolica: il deficit di Dopa-decarbossilasi. Questa patologia è causata dalla carenza di un enzima che regola il…
-
∎
di
Giovani ricercatori i più colpiti dai tagli di Trump
Donald Trump colpisce ancora, ad accusarne il colpo questa volta è il mondo della ricerca. Tra i più colpiti dai tagli alla National Science Foungation sono i giovani ricercatori,…
-
∎
di
Meyer: nuove attività per i piccoli pazienti oncologici
All’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze sono stati pensati due nuove attività per i piccoli pazienti del reparto di oncologia. Il primo punta alla realizzazione di alcune sedute di…
-
∎
di
Regione Lombardia investirà su AI per ricerca medica
La Regione Lombardia sta puntando fortemente sull’Intelligenza Artificiale (AI), riconoscendo le enormi potenzialità che questa tecnologia offre nel campo della ricerca medica. In occasione della Cernobbio School di…
-
∎
di
Cellule nervose indispensabili per ricordare oggetti
Scoperte dal gruppo di Mark Cembrowski, della University of British Columbia a Vancouver, le nuove cellule nervose che permettono di ricordare gli oggetti. Si presentano con una forma ovoidale…
-
∎
di
Depressione: quali malattie preannuncia?
Una ricerca, condotta da Kelly Fleetwood statista dell’Università di Edimburgo, ha analizzato gli effetti della depressione sulla salute fisica. La depressione, infatti, è il disturbo mentale più comune…
-
∎
di
Domani le esequie di Giovanni Scambia, uno dei padri della Ginecologia
Tra i tanti messaggi di cordoglio per la prematura e dolorosa scomparsa, anche quello del Sottosegretario alla Salute
-
∎
di
Mano robotica bioibrida arriva dal Giappone
Una mano robotica bioibrida arriva dal Giappone ed è frutto di un’innovazione che combina tecnologia e biologia in modo sorprendente. I ricercatori dell’Università di Tokyo e dell’Università Waseda…
-
∎
di
Castellone (M5): il futuro non può fare a meno della ricerca
“ Un 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚 𝐚𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 – lo ha detto la Vicepresidente del Senato Senatrice Mariolina Castellone spiegando…
-
∎
di
DNA: scoperte 380 mutazioni necessarie per 13 tumori
Sono state scoperte 380 mutazioni genetiche ereditarie fondamentali per la formazione e la crescita delle 13 forme di tumore più comuni. Questo importante risultato, pubblicato sulla rivista “Nature…