ultim’ora:

  •         
  • 01 Novembre 2025Serie A:Cremonese-Juventus 1-2, Spalletti parte con una vittoria
  • 01 Novembre 2025Trump, Nigeria fermi uccisioni di cristiani o attaccheremo
  • 01 Novembre 2025Russia 'condanniamo l'eccessiva forza militare Usa nei Caraibi'
  • 01 Novembre 2025A Novi Sad migliaia al raduno commemorativo della strage
  • 01 Novembre 2025Valanga sull'Ortles, morti tre scialpinisti tedeschi (2)
  • 01 Novembre 2025Serie A: Napoli-Como 0-0
  • 01 Novembre 2025Divieto 'generazionale' di fumo alle Maldive, il primo al mondo
  • 01 Novembre 2025Leader siriano Sharaa si recherà a Washington a novembre
  • 01 Novembre 2025Mosca vara sottomarino Khabarovsk, può portare i Poseidon
  • 01 Novembre 2025Valanga sull'Ortles, morti tre scialpinisti tedeschi
  • Contattaci
  • La Capitale
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Dal Territorio
  • Storie di Sport
  • War News
  • Esteri
  • Innovazione e I.A.
  • Pianeta Terra
  • Salute e Ricerca
  • Speciale “Giubileo 2025”
  • Editoriale del Direttore
  • Editoriale dell’Editore
  • Contattaci
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
La Capitale
  • La Capitale
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Dal Territorio
  • Storie di Sport
  • War News
  • Esteri
  • Innovazione e I.A.
  • Pianeta Terra
  • Salute e Ricerca
  • Speciale “Giubileo 2025”
  • Editoriale del Direttore
  • Editoriale dell’Editore
  • Contattaci
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
  • Home
  • Politica
  • Cultura
  • Esteri
  • War News
  • Salute e Ricerca
  • Innovazione e I.A.

Dl Pnrr: la Camera approva la fiducia, 189 sì

di

Redazione Politica

4 Giugno 2025

Con 189 sì e 97 no, l’Aula della Camera ha approvato la fiducia posta dal governo sul decreto Pnrr-scuola.

Il decreto contiene diverse misure per attuare il piano nazionale di ripresa e resilienza ma riguarda anche l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026. 

< Articolo Precedente Zan (Pd): “Dl sicurezza è uno schiaffo alla democrazia”
Articolo successivo > Giornata degli oceani, Lorefice (M5S): “Tutela del mare è dovere istituzionale”

ALTRE NOTIZIE

  • TURISMO E COMMERCIO

    Una rete di piccole e medie imprese per lo sviluppo turistico e commerciale della Tuscia
    29 Ottobre 2025

    Una rete di piccole e medie imprese per lo sviluppo turistico e commerciale della Tuscia

  • LA SEPARAZIONE

    I Coma Cose si separano: «Eravamo solo una coppia sul palco». Annullati i concerti e addio tra lacrime e riconoscenza
    10 Ottobre 2025

    I Coma Cose si separano: «Eravamo solo una coppia sul palco». Annullati i concerti e addio tra lacrime e riconoscenza

  • Caso Salis: Zan (Pd), ha vinto la democrazia
    8 Ottobre 2025

    Caso Salis: Zan (Pd), ha vinto la democrazia

  • Global Sumud Flotilla, Baldino (M5S): “Missioni umanitarie bollate come irresponsabili, ma chi è ignavo è Palazzo Chigi”
    26 Settembre 2025

    Global Sumud Flotilla, Baldino (M5S): “Missioni umanitarie bollate come irresponsabili, ma chi è ignavo è Palazzo Chigi”

  • REGIONE MARCHE

    Regionali Marche, duello Acquaroli-Ricci: sanità, infrastrutture e scintille politiche
    25 Settembre 2025

    Regionali Marche, duello Acquaroli-Ricci: sanità, infrastrutture e scintille politiche

  • l’incontro

    UGL Lazio incontra il presidente Rocca: sviluppo, lavoro e sanità al centro del confronto
    23 Settembre 2025

    UGL Lazio incontra il presidente Rocca: sviluppo, lavoro e sanità al centro del confronto

  • Libia, Scurria (FdI) : «Trattato frutto di lungo lavoro di cooperazione del Governo italiano»
    11 Settembre 2025

    Libia, Scurria (FdI) : «Trattato frutto di lungo lavoro di cooperazione del Governo italiano»

I PIù LETTI

  • 6 Ottobre 2025Sciopero 10 ottobre 2025: cosa aspettarsi e settori coinvolti
  • 27 Ottobre 2025Sciopero treni novembre 2025: quando, perché e come organizzarsi
  • 8 Ottobre 2025Nuovi guai per l’ex pm Mario Venditti: il suo nome spunta nell’inchiesta “Sistema Pavia” insieme all’ex eurodeputato Angelo Ciocca
  • 5 Ottobre 2025Il diritto “vale fino a un certo punto”? L’indignazione dei giuristi contro le parole di Tajani 
La Capitale

Quotidiano on-line della società
ViaCondotti21 Srl unipersonale
reg. trib. RM. 12/04/2022 n°55/2022

Direttore responsabile:
Francesco Laratta

Direttore Editoriale:
Maria Grazia Falduto

Contatti

Indirizzo:
Via Condotti 21 Roma

Email:
redazione@lacapitalenews.it

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Newsletter

Il Network

2024 © LaCapitale

Privacy Policy

Cookie Policy

Codice Etico

Note Legali