UGL Lazio incontra il presidente Rocca: sviluppo, lavoro e sanità al centro del confronto

Si è svolto oggi presso la presidenza della Regione Lazio l’incontro tra il governatore Francesco Rocca e una delegazione dell’UGL Lazio, guidata dal segretario regionale Armando Valiani, insieme a Riccardo Iotti, capo segreteria, e Venanzio Cretarola, della segreteria regionale. Sul tavolo, temi strategici per il futuro del territorio: obiettivi e piano di sviluppo regionale, automotive e criticità locali, formazione e competenze, sanità e assistenza territoriale.

Piano di sviluppo e infrastrutture

UGL Lazio ha sottolineato la necessità di un tavolo di confronto per la programmazione strategica, con attenzione ai fondi strutturali e alle infrastrutture, sia digitali che fisiche. Centrale anche la richiesta di accelerare la riforma del Consorzio di Sviluppo Industriale, strumento ritenuto chiave per favorire innovazione e dialogo con i territori.

Automotive e territori in difficoltà

Ampio spazio è stato dedicato alle criticità del settore automotive, che non riguardano solo Stellantis ma l’intero indotto. L’UGL ha richiamato l’urgenza di interventi per aree come Ostia e Civitavecchia, indicando strumenti come Zone Economiche Speciali (ZES) e Zone Logistiche Semplificate (ZLS) per rafforzare la competitività del Lazio.

Formazione e lavoro

Il sindacato ha evidenziato il disallineamento tra offerta formativa e necessità delle imprese, proponendo la creazione di Accordi per le Competenze nei settori strategici. L’obiettivo è garantire percorsi formativi mirati per i lavoratori, in linea con l’evoluzione del mercato.

Sanità e assistenza territoriale

Tra le priorità, la riduzione delle liste d’attesa e il potenziamento dell’assistenza domiciliare, attraverso investimenti in digitalizzazione e infrastrutture sanitarie.

Conclusioni

“Ringraziamo il presidente Rocca per la disponibilità – ha dichiarato la delegazione UGL – e ci impegniamo a definire al più presto schede tecniche per la quantificazione economica delle proposte”. “L’auspicio – ha aggiunto Valiani – è che questi confronti contribuiscano a costruire un Lazio più forte e coeso, pronto ad affrontare le sfide del futuro”.