L’appello di Papa Leone XIV per la difesa di sale cinematografiche e teatri

Papa Leone XIV e 160 esponenti dl mondo del cinema e teatro

Nel corso di una udienza in Vaticano, Papa Leone XIV è intervenuto sul futuro del cinema, denunciando la crisi delle sale e invitando istituzioni e industria a difenderne il valore culturale e sociale.

Davanti a oltre 160 protagonisti del settore, ha richiamato l’arte cinematografica alla responsabilità di raccontare le fragilità del mondo e di restare “linguaggio di pace”.

«Le strutture culturali sono il cuore pulsante dei nostri territori, afferma Papa Leone XIV, perché contribuiscono alla loro umanizzazione. Se una città è viva è anche grazie ai suoi spazi culturali. Dobbiamo abitarli, costruire relazioni giorno dopo giorno. Ma le sale cinematografiche vivono una preoccupante erosione, che le sta sottraendo a città e quartieri. E non sono pochi a dire che l’arte del cinema e l’esperienza cinematografica sono in pericolo. Invito le istituzioni a non rassegnarsi, e a cooperare per affermare il valore sociale e culturale di questa attività».