Si è svolta domenica 26 ottobre la prima edizione di “Sport per Tutti – Una Giornata di Inclusione e Solidarietà”, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica CSR Promotion, con il contributo di Zètema Progetto Cultura e il patrocinio del VI Municipio di Roma, all’interno del suggestivo Parco Archeologico di Roma Est in via Bonifati. L’evento, ispirato all’esperienza di “Sport in Famiglia”, ha trasformato per un’intera giornata il parco in un grande villaggio dello sport, dove inclusione, movimento e socialità sono stati protagonisti assoluti.
Una giornata di sport, comunità e solidarietà
Fin dalle prime ore del mattino, famiglie, giovani, over 65 e persone con disabilità hanno partecipato con entusiasmo alle numerose attività proposte: calcio, basket, mini volley, tiro con l’arco, bocce, tennis da tavolo e percorsi motori inclusivi. I più piccoli hanno animato il parco con giochi di squadra e gare amichevoli, mentre sul palco centrale si sono alternati workshop, lezioni di fitness e dimostrazioni sportive, che hanno reso l’atmosfera vivace e coinvolgente.
Valorizzare il territorio e il potenziale del Parco di Roma Est
L’iniziativa ha rappresentato anche un momento di riflessione sul valore dei parchi urbani come spazi di incontro e benessere collettivo. Il Parco Archeologico di Roma Est, area di grande potenzialità ma ancora poco valorizzata, ha accolto i partecipanti con i suoi sentieri immersi nel verde e lo specchio d’acqua centrale. Nonostante alcune criticità legate alla mancanza di illuminazione e alla presenza di aree dismesse, l’evento ha dimostrato che la partecipazione attiva dei cittadini può riaccendere l’interesse e l’attenzione verso il territorio.
Un momento istituzionale e di riconoscimento
Durante la giornata si è svolto anche un momento istituzionale con la consegna di targhe ricordo all’assessore Chiara Del Guerra e al presidente del Comitato di Quartiere Ponte di Nona, Dario Musolino, per il loro impegno e il sostegno all’iniziativa. Il contributo del Comitato di Quartiere è stato determinante per la riuscita dell’evento, che ha visto un’ampia partecipazione e grande consenso da parte della cittadinanza.
Una prima edizione che guarda al futuro
“Sport per Tutti” ha rappresentato un primo passo concreto verso la valorizzazione del Parco di Roma Est, grazie anche alla sua posizione strategica vicino al Centro Commerciale Roma Est, che potrà favorire una partecipazione ancora più ampia nelle prossime edizioni. Gli organizzatori hanno già espresso la volontà di replicare e ampliare l’evento, coinvolgendo ulteriori associazioni, realtà sportive e cittadini, con l’obiettivo di fare del parco un punto di riferimento stabile per lo sport, l’inclusione e la socialità nel VI Municipio.







