ultim’ora:

  •         
  • 11 Maggio 2025Serie A: Verona-Lecce 1-1
  • 11 Maggio 2025Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno
  • 11 Maggio 2025Iran, 'conclusi difficili ma utili negoziati con gli Usa'
  • 11 Maggio 2025Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative
  • 11 Maggio 2025Emanuele De Maria suicida dal Duomo di Milano
  • 11 Maggio 2025MotoGp: Francia; vince Zarco, secondo Marc Marquez
  • 11 Maggio 2025Leone XIV riapre appartamento Palazzo apostolico, tolti sigilli
  • 11 Maggio 2025Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore
  • 11 Maggio 2025'Piano Usa, Hamas in governo Gaza. Prima 10 rapiti liberi'
  • 11 Maggio 2025Sa'ar, 'Israele sostiene piano di aiuti Usa a Gaza'
  • Contattaci
  • La Capitale
  • Home
  • Politica
  • War News
  • Esteri
  • Sicurezza ed Istituzioni
  • Innovazione e I.A.
  • Pianeta Terra
  • Salute e Ricerca
  • Speciale “Giubileo 2025”
  • Speciale Artico
  • Editoriale del Direttore
  • Editoriale dell’Editore
  • Contattaci
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
La Capitale
  • La Capitale
  • Home
  • Politica
  • War News
  • Esteri
  • Sicurezza ed Istituzioni
  • Innovazione e I.A.
  • Pianeta Terra
  • Salute e Ricerca
  • Speciale “Giubileo 2025”
  • Speciale Artico
  • Editoriale del Direttore
  • Editoriale dell’Editore
  • Contattaci
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
  • Home
  • Politica
  • Esteri
  • War News
  • Sicurezza ed Istituzioni
  • Salute e Ricerca
  • Innovazione e I.A.

9 maggio 1950

  • 9 MAGGIO 1950

    Settantacinque anni dopo la Dichiarazione Schuman, l’Europa deve scegliere se essere ancora un sogno di pace
    9 Maggio 2025

    ∎

    di

    Redazione

    Settantacinque anni dopo la Dichiarazione Schuman, l’Europa deve scegliere se essere ancora un sogno di pace

    Settantacinque anni sono tanti, ma non abbastanza da cancellare la memoria. Il 9 maggio 1950, in un piccolo salone del Quai d’Orsay, a Parigi, un uomo timido, dall’eloquio…

    Leggi tutto

I PIù LETTI

  • 30 Aprile 2025LaCapitale si rinnova: Franco Laratta è il nuovo direttore responsabile. L’editoriale
  • 22 Aprile 2025Tutti i papi dal 1900 a oggi: storia e successioni
  • 6 Maggio 2025Dopo Tirana è la volta di Prishtina per la Conferenza economica della RIDA
  • 25 Aprile 2025L’opinione di Francesco Vilotta: “25 aprile il giorno che fa paura”
La Capitale

Quotidiano on-line della società
ViaCondotti21 Srl unipersonale
reg. trib. RM. 12/04/2022 n°55/2022

Direttore responsabile:
Francesco Laratta

Direttore Editoriale:
Maria Grazia Falduto

Contatti

Indirizzo:
Via Condotti 21 Roma

Email:
redazione@lacapitalenews.it

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Newsletter

Il Network

2024 © LaCapitale

Privacy Policy

Cookie Policy

Codice Etico

Note Legali

Notifiche