-
19 Agosto 2025La tempesta Erin si indebolisce ma minaccia la North Carolina
-
19 Agosto 2025Scontro tra bus e camion in Afghanistan, oltre 50 morti
-
19 Agosto 2025Auto nel torrente ad Enna per il maltempo, un disperso
-
19 Agosto 2025Il Papa, 'su Ucraina c'è speranza, bisogna lavorare'
-
19 Agosto 2025Muore 15enne investito in bici sulle strisce pedonali
-
19 Agosto 2025Il petrolio chiude in calo a New York a 62,35 dollari
-
19 Agosto 2025Conte, difficile chiudere la guerra con compromesso onorevole
-
19 Agosto 2025Eliseo, indegno legare antisemitismo alla decisione su Palestina
-
19 Agosto 2025Sviluppi su Kiev, Meloni valuta il rinvio del viaggio in Asia
-
19 Agosto 2025Tata deposita in Consob il documento dell'Opa su Iveco
Alzheimer
-
∎
di
Scoperte nuove spie molecolari delle principali malattie neurodegenerative
Un’analisi su scala senza precedenti ha individuato le spie delle principali malattie neurodegenerative: Alzheimer e Parkinson, ma anche Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e demenza frontotemporale, un gruppo di malattie che colpiscono quest’area del cervello…
-
∎
di
Lo zucchero come alleato contro l’Alzheimer: scoperta apre nuove prospettive terapeutiche
Una scoperta che apre nuove prospettive terapeutiche per comprendere meglio l’Alzheimer e le altre forme di demenza, questa potrebbe risiedere proprio nello zucchero. A suggerirlo è un nuovo…
-
∎
di
Stimolazione Magnetica Transcranica per pazienti con Alzheimer
Continua la ricerca per fronteggiare l’Alzheimer, una malattia che incombe sempre di più sull vita delle persone. Infatti sono stati pubblicati i risultati del primo trial clinico randomizzato…
-
∎
di
Scoperti altri 16 geni legati all’Alzheimer
Un’importante scoperta riguardante la malattia di Alzheimer è stata fatta grazie a un’analisi del DNA di oltre 49.000 persone provenienti da diverse etnie. Questo studio, pubblicato sulla rivista…
-
∎
di
Cellule nervose indispensabili per ricordare oggetti
Scoperte dal gruppo di Mark Cembrowski, della University of British Columbia a Vancouver, le nuove cellule nervose che permettono di ricordare gli oggetti. Si presentano con una forma ovoidale…
-
∎
di
Alzheimer, scoperto in Italia nuovo gene
Grazie al lavoro di un gruppo di scienziati italiani è stato identificato un nuovo gene che sta alla base dell’inizio dell’Alzheimer: il ‘Grin2c’. La ricerca che ha coinvolto…