-
26 Novembre 2025Taiwan, 'Cina accelera preparativi per l'azione di forza'
-
26 Novembre 2025Steinmeier primo capo stato tedesco a visitare Guernica
-
26 Novembre 2025Attacco notturno russo su Zaporizhia, 18 feriti
-
26 Novembre 2025Attacco russo con missili su Kharkiv, numerose esplosioni
-
26 Novembre 2025Taiwan, extra budget difesa da 40 miliardi e più armi Usa
-
26 Novembre 2025Giappone verso aumento della difesa delle isole Nansei
-
26 Novembre 2025Trump, 'i russi stanno facendo concessioni sull'Ucraina'
-
25 Novembre 2025'Witkoff suggerì al Cremlino come presentare piano pace a Trump'
-
25 Novembre 2025Il Papa, educare i giovani per eliminare violenza su donne
-
25 Novembre 2025Trump, 'vedrò Putin e Zelensky solo ad accordo chiuso'
Alzheimer
-
∎
di
Alzheimer, la speranza dall’epigenetica: una ricerca italiana conduce a una strategia per prevenire la malattia
Nel complesso puzzle della malattia di Alzheimer, un pezzo fondamentale è stato appena messo al suo posto. Un team di ricerca internazionale, guidato da scienziati del Dipartimento di…
-
∎
di
Scoperte nuove spie molecolari delle principali malattie neurodegenerative
Un’analisi su scala senza precedenti ha individuato le spie delle principali malattie neurodegenerative: Alzheimer e Parkinson, ma anche Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e demenza frontotemporale, un gruppo di malattie che colpiscono quest’area del cervello…
-
∎
di
Lo zucchero come alleato contro l’Alzheimer: scoperta apre nuove prospettive terapeutiche
Una scoperta che apre nuove prospettive terapeutiche per comprendere meglio l’Alzheimer e le altre forme di demenza, questa potrebbe risiedere proprio nello zucchero. A suggerirlo è un nuovo…
-
∎
di
Stimolazione Magnetica Transcranica per pazienti con Alzheimer
Continua la ricerca per fronteggiare l’Alzheimer, una malattia che incombe sempre di più sull vita delle persone. Infatti sono stati pubblicati i risultati del primo trial clinico randomizzato…
-
∎
di
Scoperti altri 16 geni legati all’Alzheimer
Un’importante scoperta riguardante la malattia di Alzheimer è stata fatta grazie a un’analisi del DNA di oltre 49.000 persone provenienti da diverse etnie. Questo studio, pubblicato sulla rivista…
-
∎
di
Cellule nervose indispensabili per ricordare oggetti
Scoperte dal gruppo di Mark Cembrowski, della University of British Columbia a Vancouver, le nuove cellule nervose che permettono di ricordare gli oggetti. Si presentano con una forma ovoidale…
-
∎
di
Alzheimer, scoperto in Italia nuovo gene
Grazie al lavoro di un gruppo di scienziati italiani è stato identificato un nuovo gene che sta alla base dell’inizio dell’Alzheimer: il ‘Grin2c’. La ricerca che ha coinvolto…



