-
20 Novembre 2025Garante privacy, segretario generale rassegna dimissioni
-
20 Novembre 2025Usa, piano pace in Ucraina è 'buono' per entrambe parti
-
20 Novembre 2025Vigilessa uccisa, ergastolo per Giampiero Gualandi
-
20 Novembre 2025Consiglio ministri dà ok al decreto ex Ilva, continuità impianti
-
20 Novembre 2025Salvini, uso asset russi per Ucraina estremamente pericoloso
-
20 Novembre 2025Usa, Trump lavora a piano per fine della guerra in Ucraina
-
20 Novembre 2025Falso in bilancio, De Laurentiis rinviato a giudizio
-
20 Novembre 2025Madre morta da 3 anni, si finge lei per incassare pensione
-
20 Novembre 2025Triplice femminicidio a Roma, ergastolo per De Pau
-
20 Novembre 2025Grande incendio alla Cop30, fatti evacuare i partecipanti
ambiente
-
∎
di
Il gigantesco iceberg A-23A sta perdendo la sua massa, è destinato a scomparire
Il gigantesco iceberg A-23A, fino a pochi mesi fa il più grande tra quelli attualmente in circolazione, sta rapidamente perdendo la sua massa ed è destinato a scomparire.…
-
∎
di
Plastica, alleanza tra Coripet e P.A.R.I: nasce un sistema integrato per riciclo e riuso nel settore beverage
Per la prima volta in Italia, due sistemi autonomi di gestione degli imballaggi uniscono le forze per offrire alle aziende del settore beverage un servizio congiunto di recupero,…
-
∎
di
School Days 2026: a MagicLand l’open day per scoprire la “Scuola senza Pareti” dedicata a legalità, ambiente e cittadinanza
Si terrà l’8 settembre 2025, al parco divertimenti MagicLand, l’Open Day ufficiale degli School Days 2026, l’iniziativa educativa che ha già coinvolto migliaia di studenti da tutta Italia.…
-
∎
di
Dall’Africa all’Asia, gli elefanti stanno diventando una specie in pericolo
Il ruolo straordinario degli elefanti negli ecosistemi e la crescente minaccia alla loro sopravvivenza richiedono attenzione e impegno costanti. A ricordarlo è il WWF, che sottolinea come le…
-
∎
di
Parte da Praia a Mare la V edizione del Filmare Festival: cinema, ambiente e sostenibilità al centro dell’evento
Ha preso ufficialmente il via a Praia a Mare la quinta edizione del Filmare Festival, rassegna dedicata al cinema e all’ambiente che per tre giorni accende i riflettori…
-
∎
di
Viticoltura hi-tech: con l’IA fino al 73% in meno di fitosanitari nei vigneti
Un nuovo progetto tecnologico potrebbe segnare una svolta green nella viticoltura italiana. L’innovazione integrata dall’intelligenza artificiale può consentire di ridurre drasticamente l’uso dei prodotto fitosanitari nei vigneti. A…
-
∎
di
Qualità dell’aria, approvato piano da 2,4 miliardi contro l’inquinamento
Il Consiglio dei ministri ha adottato il Piano nazionale per la qualità dell’aria: 2,4 miliardi di euro per ridurre l’inquinamento e tutelare la salute. È stato approvato oggi…
-
∎
di
Dal petrolio al sole: così il mondo arabo vuole guidare la transizione verde
Il deserto non avanza più: lo stanno fermando. E lo stanno trasformando. Nelle capitali del Golfo, dove per decenni l’unica energia era il petrolio, oggi si punta su…
-
∎
di
Il secolo dell’emergenza: i rischi ambientali che cambieranno il volto della Terra
Nel cuore del XXI secolo, l’umanità si trova di fronte a un bivio epocale. I segnali sono inequivocabili: lo scioglimento accelerato dei ghiacciai, l’innalzamento dei livelli del mare,…
-
∎
di
La nuova crociata anti-ambiente di Donald Trump: come la Casa Bianca ha smantellato la politica climatica americana
“Con il presidente Donald Trump, le politiche ambientali mettono radice nella realtà per promuovere la crescita economica, garantendo acqua e aria pulita per generazioni”. Il 22 aprile,…









