-
21 Ottobre 2025Von der Leyen, è ora di realizzare un'Europa della difesa
-
21 Ottobre 2025Trump, alleati pronti contro Hamas a Gaza ma li ho frenati
-
21 Ottobre 2025Ordini per Bpt valore a 3,5 miliardi nel secondo giorno di asta
-
21 Ottobre 2025Due condanne a 24 anni per l'uccisione di Minguzzi a Istanbul
-
21 Ottobre 2025Lega, mandato per valutare aumento contributo delle banche
-
21 Ottobre 2025Marco Giordani nuovo amministratore delegato di Prosieben
-
21 Ottobre 2025Mattarella, Marcinelle è monito per la storia del lavoro
-
21 Ottobre 2025Borsa: Europa ancora incerta, future Usa negativi, Milano +0,9%
-
21 Ottobre 2025Tajani,non votiamo tassa su proprietari,tutto per modifica
-
21 Ottobre 2025Wfp, a Gaza non abbastanza aiuti, aprire tutti i valichi
astronomia
-
∎
di
Spettacolo celeste in arrivo: eclissi totale di Luna, poi spazio a Saturno e alle costellazioni d’autunno
Settembre si apre con un appuntamento astronomico da non perdere: sabato 7 è attesa un’eclissi totale di Luna, uno degli eventi più suggestivi dell’anno. Il fenomeno sarà parzialmente…
-
∎
di
Starship di Space X: decimo test concluso con successo
Il decimo test della Starship, il veicolo spaziale progettato da SpaceX di Elon Musk per le missioni verso Luna e Marte, si è concluso con un successo completo,…
-
∎
di
Un asteroide grande quanto un edificio di almeno 15 piani ha sorvolato il nostro pianeta
Oggi, 28 luglio 2025, alle ore 13:12 italiane, un asteroide grande quanto un edificio di almeno 15 piani ha sorvolato il nostro pianeta a distanza di sicurezza. Nessun…
-
∎
di
La luna tra le Dolomiti: uno scatto italiano finalista al premio di fotografia astronomica
Un suggestivo scatto della Luna piena incastonata tra le vette delle Dolomiti al tramonto, firmato dall’astrofotografo altoatesino Fabian Dalpiaz, è tra le immagini finaliste dell’edizione 2025 del prestigioso…
-
∎
di
Indentificata una Supernova gigante
Un’incredibile scoperta astronomica ha recentemente catturato l’attenzione di alcuni astrologi: una Supernova di dimensioni colossali con una massa di 20 volte superiore a quella del Sole. E’ considerata…
-
∎
di
Lampi di raggi X sempre più veloci all’attenzione degli astronomi
Un fenomeno misterioso di lampi di raggi X sempre più frequenti ha catturato l’attenzione degli astronomi, riguardante un buco nero supermassiccio distante 100 milioni di anni luce e…