ultim’ora:

  •         
  • 25 Maggio 2025Vannacci, donna uccisa dalla compagna, è femminilità tossica
  • 25 Maggio 2025Kiev, 12 morti nel più pesante attacco russo sull'Ucraina
  • 25 Maggio 2025Zelensky, 'nella notte su di noi 300 droni e 70 missili'
  • 25 Maggio 2025Ucraina, otto persone uccise da raid russi nella notte
  • 25 Maggio 2025Ucraina, 2 bimbi e un adolescente morti in un bombardamento
  • 25 Maggio 2025Quattro morti in raid russi sulla regione ucraina di Khmelnytsky
  • 25 Maggio 2025La Malesia critica i 'doppi standard' sulle 'atrocità' a Gaza
  • 25 Maggio 2025Bilancio del raid russo su regione Kiev sale ad almeno 3 morti
  • 25 Maggio 2025Bus gita universitaria si schianta in Colombia, almeno 10 morti
  • 25 Maggio 2025Dieci feriti a Kiev, allarme antiaereo in tutta l'Ucraina
  • Contattaci
  • La Capitale
  • Home
  • Politica
  • War News
  • Esteri
  • Sicurezza ed Istituzioni
  • Innovazione e I.A.
  • Pianeta Terra
  • Salute e Ricerca
  • Speciale “Giubileo 2025”
  • Speciale Artico
  • Editoriale del Direttore
  • Editoriale dell’Editore
  • Contattaci
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
La Capitale
  • La Capitale
  • Home
  • Politica
  • War News
  • Esteri
  • Sicurezza ed Istituzioni
  • Innovazione e I.A.
  • Pianeta Terra
  • Salute e Ricerca
  • Speciale “Giubileo 2025”
  • Speciale Artico
  • Editoriale del Direttore
  • Editoriale dell’Editore
  • Contattaci
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
  • Home
  • Politica
  • Esteri
  • War News
  • Sicurezza ed Istituzioni
  • Salute e Ricerca
  • Innovazione e I.A.

Capaci

  • LA DICHIARAZIONE

    Capaci 33 anni dopo, le parole del senatore Guidi: «La memoria sia responsabilità viva e corale»
    23 Maggio 2025

    ∎

    di

    Redazione

    Capaci 33 anni dopo, le parole del senatore Guidi: «La memoria sia responsabilità viva e corale»

    Il 23 maggio 1992 è una data incisa a fuoco nella memoria della Repubblica Italiana. Quel giorno, alle 17:58, un tratto dell’autostrada A29, all’altezza dello svincolo di Capaci,…

    Leggi tutto

I PIù LETTI

  • 30 Aprile 2025LaCapitale si rinnova: Franco Laratta è il nuovo direttore responsabile. L’editoriale
  • 6 Maggio 2025Dopo Tirana è la volta di Prishtina per la Conferenza economica della RIDA
  • 21 Maggio 2025Aldo Moro, indagine giornalistica riapre il caso dopo 47 anni dalla morte
  • 2 Maggio 2025Dietro le quinte del conclave – I cardinali nell’ombra:  Koch, Brenes, Filoni 
La Capitale

Quotidiano on-line della società
ViaCondotti21 Srl unipersonale
reg. trib. RM. 12/04/2022 n°55/2022

Direttore responsabile:
Francesco Laratta

Direttore Editoriale:
Maria Grazia Falduto

Contatti

Indirizzo:
Via Condotti 21 Roma

Email:
redazione@lacapitalenews.it

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Newsletter

Il Network

2024 © LaCapitale

Privacy Policy

Cookie Policy

Codice Etico

Note Legali

Notifiche