ultim’ora:

  •         
  • 14 Maggio 2025Conte, da Antimafia depistaggio istituzionale su stragi
  • 14 Maggio 2025Sempio, 'tranquillo e non preoccupato delle perquisizioni'
  • 14 Maggio 2025Salvini, la maggioranza ha stabilito che il Mes non interessa
  • 14 Maggio 2025Borsa: l'Europa si muove in rosso, spread oscilla su 100 punti
  • 14 Maggio 2025Cremlino a Macron, 'armi nucleari non aiuteranno la sicurezza'
  • 14 Maggio 2025Il Tribunale Ue boccia Ursula von der Leyen sul Pfizergate
  • 14 Maggio 2025Trump vede presidente siriano Jolani, 'fai pace con Israele'
  • 14 Maggio 2025Rita Poggi, abbiamo ancora attrezzi camino di allora
  • 14 Maggio 2025Governo valuta una lettera a Cedu, consideri sfide sui migranti
  • 14 Maggio 2025Fonti Nato, 'Usa contrari a invitare Zelensky a vertice all'Aia'
  • Contattaci
  • La Capitale
  • Home
  • Politica
  • War News
  • Esteri
  • Sicurezza ed Istituzioni
  • Innovazione e I.A.
  • Pianeta Terra
  • Salute e Ricerca
  • Speciale “Giubileo 2025”
  • Speciale Artico
  • Editoriale del Direttore
  • Editoriale dell’Editore
  • Contattaci
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
La Capitale
  • La Capitale
  • Home
  • Politica
  • War News
  • Esteri
  • Sicurezza ed Istituzioni
  • Innovazione e I.A.
  • Pianeta Terra
  • Salute e Ricerca
  • Speciale “Giubileo 2025”
  • Speciale Artico
  • Editoriale del Direttore
  • Editoriale dell’Editore
  • Contattaci
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
  • Home
  • Politica
  • Esteri
  • War News
  • Sicurezza ed Istituzioni
  • Salute e Ricerca
  • Innovazione e I.A.

Christoper Aleo

  • IL PROGETTO

    iSwiss pronta a investire 435 milioni nel patrimonio demaniale italiano
    13 Maggio 2025

    ∎

    di

    Redazione

    iSwiss pronta a investire 435 milioni nel patrimonio demaniale italiano

    Il gruppo bancario iSwiss, attraverso il proprio hedge fund con sede a New York, sta preparando un’importante operazione finanziaria basata su immobili di proprietà dello Stato italiano. Il…

    Leggi tutto

I PIù LETTI

  • 30 Aprile 2025LaCapitale si rinnova: Franco Laratta è il nuovo direttore responsabile. L’editoriale
  • 22 Aprile 2025Tutti i papi dal 1900 a oggi: storia e successioni
  • 6 Maggio 2025Dopo Tirana è la volta di Prishtina per la Conferenza economica della RIDA
  • 25 Aprile 2025L’opinione di Francesco Vilotta: “25 aprile il giorno che fa paura”
La Capitale

Quotidiano on-line della società
ViaCondotti21 Srl unipersonale
reg. trib. RM. 12/04/2022 n°55/2022

Direttore responsabile:
Francesco Laratta

Direttore Editoriale:
Maria Grazia Falduto

Contatti

Indirizzo:
Via Condotti 21 Roma

Email:
redazione@lacapitalenews.it

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Newsletter

Il Network

2024 © LaCapitale

Privacy Policy

Cookie Policy

Codice Etico

Note Legali

Notifiche