ultim’ora:

  •         
  • 27 Novembre 2025De Agostini compra il 42% e diventa secondo socio di Legami
  • 27 Novembre 2025Eurocamera, nessuna cessione di territori ucraini ai russi
  • 27 Novembre 2025A.Fontana, Lombardia alla Lega a maggior ragione dopo Veneto
  • 27 Novembre 2025Macron vara servizio militare volontario da estate 2026
  • 27 Novembre 2025Mediaset, Striscia la Notizia in prima serata da gennaio
  • 27 Novembre 2025Foti, 'oggi dovrebbe esserci l'ok alla sesta revisione Pnrr'
  • 27 Novembre 2025Famiglia nel bosco, 'non abbiamo rifiutato aiuti
  • 27 Novembre 2025Messaggio Roger Waters a portuali Genova a sostegno sciopero
  • 27 Novembre 2025Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio
  • 27 Novembre 2025Orcel, Unicredit banca con più titoli Stato, 40 miliardi
  • Contattaci
  • La Capitale
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Dal Territorio
  • Storie di Sport
  • War News
  • Esteri
  • Innovazione e I.A.
  • Pianeta Terra
  • Salute e Ricerca
  • Speciale “Giubileo 2025”
  • Editoriale del Direttore
  • Editoriale dell’Editore
  • Contattaci
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
La Capitale
  • La Capitale
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Dal Territorio
  • Storie di Sport
  • War News
  • Esteri
  • Innovazione e I.A.
  • Pianeta Terra
  • Salute e Ricerca
  • Speciale “Giubileo 2025”
  • Editoriale del Direttore
  • Editoriale dell’Editore
  • Contattaci
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
  • Home
  • Politica
  • Cultura
  • Esteri
  • War News
  • Salute e Ricerca
  • Innovazione e I.A.

evasioni

  • L’allarme

    Andrea Cavallari scappa e lo Stato resta a guardare: evasioni in aumento del 700% ma nessuno cambia le regole
    9 Luglio 2025

    ∎

    di

    Luca Arnau

    Andrea Cavallari scappa e lo Stato resta a guardare: evasioni in aumento del 700% ma nessuno cambia le regole

    Sempre più detenuti approfittano dei permessi per scomparire nel nulla: nel 2024 già 340 casi. Il sindacato di polizia penitenziaria lancia l’allarme, ma le istituzioni restano immobili.

    Leggi tutto

I PIù LETTI

  • 10 Novembre 2025Il caso si allarga: viaggi di lusso, conflitti d’interesse e favoritismi politici travolgono il Garante
  • 7 Novembre 2025Parte della casa del grande Vittorio De Sica è in vendita a Roma
  • 21 Novembre 2025Chiara Ferragni, dall’impero al candelabro: ora la regina dei social prova a salvarsi vendendo “good vibes” in un vasetto da 39 euro
  • 6 Novembre 2025Scoperto il segreto per far ricrescere i capelli grazie alle cellule adipose
La Capitale

Quotidiano on-line della società
ViaCondotti21 Srl unipersonale
reg. trib. RM. 12/04/2022 n°55/2022

Direttore responsabile:
Francesco Laratta

Direttore Editoriale:
Maria Grazia Falduto

Contatti

Indirizzo:
Via Condotti 21 Roma

Email:
redazione@lacapitalenews.it

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Newsletter

Il Network

2024 © LaCapitale

Privacy Policy

Cookie Policy

Codice Etico

Note Legali

Notifiche