ultim’ora:

  •         
  • 20 Maggio 2025007 Usa, Israele si prepara ad attaccare centrali Iran
  • 20 Maggio 2025Meloni sente Zelensky e i leader, coordinamento su negoziati
  • 20 Maggio 2025Verso regole su mandati M5s, mai oltre 3 in Parlamento
  • 20 Maggio 2025Meloni sente il Papa,Leone disponibile a ospitare colloqui
  • 20 Maggio 2025Zelensky, 'Kiev è pronta a negoziati diretti con Mosca'
  • 20 Maggio 2025Morta sul catamarano, skipper indagato per omicidio colposo
  • 20 Maggio 2025Google potenzia l'IA nella ricerca, al centro c'è Gemini
  • 20 Maggio 2025Via libera della Camera al decreto cittadinanza, è legge
  • 20 Maggio 2025Stretta anti speculazione della Gdf su prezzi del carburante
  • 20 Maggio 2025Kallas, 'pressione su Israele, sì a revisione accordo Ue'
  • Contattaci
  • La Capitale
  • Home
  • Politica
  • War News
  • Esteri
  • Sicurezza ed Istituzioni
  • Innovazione e I.A.
  • Pianeta Terra
  • Salute e Ricerca
  • Speciale “Giubileo 2025”
  • Speciale Artico
  • Editoriale del Direttore
  • Editoriale dell’Editore
  • Contattaci
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
La Capitale
  • La Capitale
  • Home
  • Politica
  • War News
  • Esteri
  • Sicurezza ed Istituzioni
  • Innovazione e I.A.
  • Pianeta Terra
  • Salute e Ricerca
  • Speciale “Giubileo 2025”
  • Speciale Artico
  • Editoriale del Direttore
  • Editoriale dell’Editore
  • Contattaci
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
  • Home
  • Politica
  • Esteri
  • War News
  • Sicurezza ed Istituzioni
  • Salute e Ricerca
  • Innovazione e I.A.

Ferrero

  • LAVORO E DIGNITA’

    La dignità non muore mai: la storia della morte di un dipendente Ferrero
    20 Maggio 2025

    ∎

    di

    Redazione

    La dignità non muore mai: la storia della morte di un dipendente Ferrero

    Circola sui social la notizia di un uomo morto di tumore allo stomaco. Ha lasciato due figli, appena diventati adulti: uno ha 17 anni, l’altro 19. La vita…

    Leggi tutto

I PIù LETTI

  • 30 Aprile 2025LaCapitale si rinnova: Franco Laratta è il nuovo direttore responsabile. L’editoriale
  • 22 Aprile 2025Tutti i papi dal 1900 a oggi: storia e successioni
  • 6 Maggio 2025Dopo Tirana è la volta di Prishtina per la Conferenza economica della RIDA
  • 25 Aprile 2025L’opinione di Francesco Vilotta: “25 aprile il giorno che fa paura”
La Capitale

Quotidiano on-line della società
ViaCondotti21 Srl unipersonale
reg. trib. RM. 12/04/2022 n°55/2022

Direttore responsabile:
Francesco Laratta

Direttore Editoriale:
Maria Grazia Falduto

Contatti

Indirizzo:
Via Condotti 21 Roma

Email:
redazione@lacapitalenews.it

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Newsletter

Il Network

2024 © LaCapitale

Privacy Policy

Cookie Policy

Codice Etico

Note Legali

Notifiche