ultim’ora:

  •         
  • 25 Maggio 2025Bus gita universitaria si schianta in Colombia, almeno 10 morti
  • 25 Maggio 2025Dieci feriti a Kiev, allarme antiaereo in tutta l'Ucraina
  • 24 Maggio 2025Piantedosi, ragioniamo su alternative a scioglimento Comuni
  • 24 Maggio 2025Panahi, la cosa più importante è la libertà dell'Iran
  • 24 Maggio 2025Palma d'oro a Jafar Panahi per a Simple Accident
  • 24 Maggio 2025Cannes: premio Giuria ex aequo Sirat e Sound of Falling
  • 24 Maggio 2025Cannes: Grand Prix a Sentimental Value
  • 24 Maggio 2025Cannes: migliore attrice Nadia Melliti
  • 24 Maggio 2025Cannes, migliore regia a Kleber Mendonça Filho
  • 24 Maggio 2025Cannes: migliore sceneggiatura ai fratelli Dardenne
  • Contattaci
  • La Capitale
  • Home
  • Politica
  • War News
  • Esteri
  • Sicurezza ed Istituzioni
  • Innovazione e I.A.
  • Pianeta Terra
  • Salute e Ricerca
  • Speciale “Giubileo 2025”
  • Speciale Artico
  • Editoriale del Direttore
  • Editoriale dell’Editore
  • Contattaci
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
La Capitale
  • La Capitale
  • Home
  • Politica
  • War News
  • Esteri
  • Sicurezza ed Istituzioni
  • Innovazione e I.A.
  • Pianeta Terra
  • Salute e Ricerca
  • Speciale “Giubileo 2025”
  • Speciale Artico
  • Editoriale del Direttore
  • Editoriale dell’Editore
  • Contattaci
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
  • Home
  • Politica
  • Esteri
  • War News
  • Sicurezza ed Istituzioni
  • Salute e Ricerca
  • Innovazione e I.A.

Lotta alla Mafia

  • STRAGE DI CAPACI

    Strage di Capaci, 23 maggio 1992: l’attentato mafioso che sconvolse l’Italia
    23 Maggio 2025

    ∎

    di

    Chiara Alviano

    Strage di Capaci, 23 maggio 1992: l’attentato mafioso che sconvolse l’Italia

    Il 23 maggio 1992, alle ore 17:58, un boato squarciò l’autostrada A29 nei pressi dello svincolo di Capaci, a pochi chilometri da Palermo. Un’esplosione devastante, frutto di circa…

    Leggi tutto

I PIù LETTI

  • 30 Aprile 2025LaCapitale si rinnova: Franco Laratta è il nuovo direttore responsabile. L’editoriale
  • 6 Maggio 2025Dopo Tirana è la volta di Prishtina per la Conferenza economica della RIDA
  • 21 Maggio 2025Aldo Moro, indagine giornalistica riapre il caso dopo 47 anni dalla morte
  • 25 Aprile 2025L’opinione di Francesco Vilotta: “25 aprile il giorno che fa paura”
La Capitale

Quotidiano on-line della società
ViaCondotti21 Srl unipersonale
reg. trib. RM. 12/04/2022 n°55/2022

Direttore responsabile:
Francesco Laratta

Direttore Editoriale:
Maria Grazia Falduto

Contatti

Indirizzo:
Via Condotti 21 Roma

Email:
redazione@lacapitalenews.it

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Newsletter

Il Network

2024 © LaCapitale

Privacy Policy

Cookie Policy

Codice Etico

Note Legali

Notifiche