ultim’ora:

  •         
  • 14 Maggio 2025Verso nuove nomine dipartimenti Giustizia, De Michele al Dap
  • 14 Maggio 2025Aggredito con un coltello carabiniere spara, due feriti
  • 14 Maggio 2025Mattarella, Europa in ritardo sulla difesa, farla con urgenza
  • 14 Maggio 2025Mattarella, avanti senza indugio su la competitività Ue
  • 14 Maggio 2025Draghi, prezzi energia sono minaccia a sopravvivenza industrie
  • 14 Maggio 2025Draghi, con i dazi siamo al punto di rottura
  • 14 Maggio 2025Sinner al Papa, 'agli Internazionali siamo in gioco'
  • 14 Maggio 2025Favino firma le proteste del cinema, 'serve costruire ponti'
  • 14 Maggio 2025Trump, 'potrei andare in Turchia se Putin verrà'
  • 14 Maggio 2025Colosimo, c'è chi vuole comandare fuori da norme Parlamento
  • Contattaci
  • La Capitale
  • Home
  • Politica
  • War News
  • Esteri
  • Sicurezza ed Istituzioni
  • Innovazione e I.A.
  • Pianeta Terra
  • Salute e Ricerca
  • Speciale “Giubileo 2025”
  • Speciale Artico
  • Editoriale del Direttore
  • Editoriale dell’Editore
  • Contattaci
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
La Capitale
  • La Capitale
  • Home
  • Politica
  • War News
  • Esteri
  • Sicurezza ed Istituzioni
  • Innovazione e I.A.
  • Pianeta Terra
  • Salute e Ricerca
  • Speciale “Giubileo 2025”
  • Speciale Artico
  • Editoriale del Direttore
  • Editoriale dell’Editore
  • Contattaci
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
  • Home
  • Politica
  • Esteri
  • War News
  • Sicurezza ed Istituzioni
  • Salute e Ricerca
  • Innovazione e I.A.

Pepe Mujica

  • LA RIFLESSIONE

    L’ultima lezione di Pepe Mujica. Il presidente che visse da povero e pensò da gigante
    14 Maggio 2025

    ∎

    di

    Redazione

    L’ultima lezione di Pepe Mujica. Il presidente che visse da povero e pensò da gigante

    La morte non si annuncia, cade. E quando cade sulla terra degli umili, fa più rumore che altrove. Non con il chiasso, non con il clamore, ma con…

    Leggi tutto

I PIù LETTI

  • 30 Aprile 2025LaCapitale si rinnova: Franco Laratta è il nuovo direttore responsabile. L’editoriale
  • 22 Aprile 2025Tutti i papi dal 1900 a oggi: storia e successioni
  • 6 Maggio 2025Dopo Tirana è la volta di Prishtina per la Conferenza economica della RIDA
  • 25 Aprile 2025L’opinione di Francesco Vilotta: “25 aprile il giorno che fa paura”
La Capitale

Quotidiano on-line della società
ViaCondotti21 Srl unipersonale
reg. trib. RM. 12/04/2022 n°55/2022

Direttore responsabile:
Francesco Laratta

Direttore Editoriale:
Maria Grazia Falduto

Contatti

Indirizzo:
Via Condotti 21 Roma

Email:
redazione@lacapitalenews.it

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Newsletter

Il Network

2024 © LaCapitale

Privacy Policy

Cookie Policy

Codice Etico

Note Legali

Notifiche