-
04 Settembre 2025Centinaia di pro Pal bloccano treni in stazione a Pisa
-
04 Settembre 2025Salvini-Zaia, per il Veneto un candidato della Lega
-
04 Settembre 2025Idf, 'controlliamo il 40% di Gaza City'
-
04 Settembre 2025Israele, niente visita di Macron se riconosce la Palestina
-
04 Settembre 2025'Aperta indagine penale contro commissaria Fed Lisa Cook'
-
04 Settembre 2025Confronto Salvini-Zaia su regionali e infrastrutture
-
04 Settembre 2025Santo Versace, 'Giorgio salutami Gianni'
-
04 Settembre 2025Lo spread Btp-Bund chiude in calo a 85 punti base
-
04 Settembre 2025Mattarella al Csm, auspico trasparenza al di là delle divisioni
-
04 Settembre 2025Gb, accordo Volenterosi su missili a lungo raggio a Kiev
Pianeta Terra
-
∎
di
L’IA monitora cinghiali, daini e lupi: l’innovativo progetto WatchEdge
Cinghiali, daini e lupi del Parco di San Rossore (Pisa) non sfuggono più all’occhio vigile della tecnologia. È in corso una sperimentazione che unisce Intelligenza Artificiale, sensori d’avanguardia…
-
∎
di
La produzione agricola potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2050
Il sistema agroalimentare mondiale rischia un duro colpo nei prossimi 25 anni: secondo le proiezioni, la produzione agricola potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2050. A lanciare…
-
∎
di
Foresta anticipa l’eclissi solare: scoperta italiana spiega le modalità
In un angolo incontaminato del Trentino, tra i fitti abeti del Parco di Paneveggio, si è verificato un fenomeno sorprendente: gli alberi, prima ancora che la luce del…
-
∎
di
Cala Goloritzè, quest’anno è la spiaggia più bella del mondo
Un angolo di paradiso italiano conquista il mondo. Cala Goloritzè, la celebre insenatura di ciottoli bianchi e acque cristalline incastonata lungo la costa orientale della Sardegna, in Ogliastra,…
-
∎
di
Anbi, con il caldo tornerà l’emergenza idrica al Sud
Francesco Vincenzi – Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche, Irrigazioni e Miglioramento Fondiario (Anbi), lancia un allarme chiaro in vista della prossima estate, che si preannuncia complicata sul fronte delle…
-
∎
di
Cambiamento climatico, i rischi sui poli Nord e Sud
L’Artico rappresenta una delle aree più uniche e delicate del pianeta, e attualmente si sta riscaldando a un ritmo doppio rispetto alla media globale. Questo fenomeno sta provocando…
-
∎
di
Per 55° Earth Day, il cuore di Roma ospiterà tanti eventi
L’Heart Day è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, un momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la…
-
∎
di
La formazione di montagne incrementa la biodiversità
Secondo uno studio condotto dal ricercatore Eyal Marder – dell’Università dell’Indiana, pubblicato sulla rivista “Science”, la formazione delle montagne gioca un ruolo fondamentale nell’incremento della biodiversità. Per la…
-
∎
di
Una nuvola di 1,2 milioni di detriti spaziali attorno alla Terra
Anche quest’anno lo Space Debris Office dell’Agenzia Spaziale Europea ha pubblicato il rapporto annuale sull’ambiente spaziale per fornire una panoramica trasparente delle attività spaziali globali e determinare in che modo…
-
∎
di
Torna l’ora legale: vantaggi economici e ambientali
Domenica 30 marzo torna l’ora legale, momento in cui le lancette dei nostri orologi dovranno essere spostate in avanti di un’ora. Il passaggio dall’ora solare a quella legale…