-
21 Novembre 2025F1: Las Vegas, Norris il più veloce nelle seconde libere
-
21 Novembre 2025Alluvione record in Vietnam, oltre 50 tra morti e dispersi
-
21 Novembre 2025F1: Las Vegas, la Ferrari di Lecrerc vola nelle prime libere
-
21 Novembre 2025Record per 'Il sogno' di Frida Kahlo da Sotheby's, 55 milioni
-
21 Novembre 2025Piano Usa, elezioni Ucraina entro 100 giorni dall'accordo
-
21 Novembre 2025Piano Usa, patto di non aggressione Russia-Ucraina-Europa
-
21 Novembre 2025Piano Usa, jet europei in Polonia per proteggere Ucraina
-
20 Novembre 2025Garante privacy, segretario generale rassegna dimissioni
-
20 Novembre 2025Usa, piano pace in Ucraina è 'buono' per entrambe parti
-
20 Novembre 2025Vigilessa uccisa, ergastolo per Giampiero Gualandi
religione
-
∎
di
Giovanni Paolo I, il papa dei 33 giorni: un vero mistero?
Il 28 settembre 1978 il mondo fu colto di sorpresa dalla morte improvvisa di Albino Luciani. Un fulmine inatteso che scosse profondamente la Chiesa. Luciani era stato eletto…
-
∎
di
Papa Leone ai nuovi vescovi: “I comportamenti inappropriati da parte del clero non possono essere messi in un cassetto, vanno affrontati”
Nel suo discorso a porte chiuse rivolto ieri ai nuovi vescovi, di cui oggi la Sala Stampa vaticana ha diffuso alcuni stralci, Papa Leone ha toccato temi delicati…
-
∎
di
Cent’anni dalla nascita di don Oreste Benzi: tre giorni per celebrare il “prete della carità”
A cento anni dalla nascita di don Oreste Benzi, una tre giorni di eventi celebra uno dei volti più coraggiosi del cattolicesimo sociale italiano. Dal 5 al 7 settembre,…
-
∎
di
“Un tesoro da riscoprire” il nuovo libro di don Marco Panero con le preghiere comuni del cristiano
È in libreria da pochi giorni il libro “un tesoro da riscoprire” di don Marco Paniero, per ritrovare, nella semplicità della tradizione, la profondità della vita spirituale. In…
-
∎
di
“Che fine hanno fatto i cattolici in politica?”: la frase di Paolo VI che fa discutere
Perché i cattolici sono spariti dalla politica italiana ed europea? Una frase di Paolo VI ci invita a riflettere sul futuro della politica come servizio. Viviamo in un’epoca…




