-
01 Maggio 2025Landini, senza risposte dal governo pronti a mobilitazione
-
01 Maggio 2025Vigili del fuoco dispersi in Abruzzo, trovati morti
-
01 Maggio 2025Tesla smentisce il Wsj, 'non cerchiamo sostituti di Musk'
-
01 Maggio 2025Legali, '180 fermati a Istanbul per proteste del 1 maggio'
-
01 Maggio 2025Filorussi, 'droni ucraini su mercato nel Kherson, 7 morti'
-
01 Maggio 2025Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
01 Maggio 2025Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
01 Maggio 2025Scorsese annuncia un film con 'l'ultima intervista al Papa'
-
01 Maggio 2025Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
01 Maggio 2025Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
ricerca
-
∎
di
ReBrain Europe: accogliere ricercatori in fuga dagli Stati Uniti
“Accogliere i ricercatori in fuga dagli Stati Uniti, rafforzare la capacità scientifica europea“ è il titolo del documento, accompagnato dallo slogan “ReBrain Europe“, parafrasi del “ReArm Europe” e che…
-
∎
di
Mar Baltico: alghe preistoriche risvegliate dopo 7mila anni
Dopo circa 7.000 anni trascorsi sul fondo del Mar Baltico, immersi nel buio e privi di ossigeno, delle antiche alghe preistoriche sono state riportate in vita. Questi organismi,…
-
∎
di
Negli Stati Uniti diminuiscono le farfalle, quale sarà la causa?
Negli Stati Uniti la drastica diminuzione del numero di farfalle sta suscitando preoccupazioni tra gli esperti di biodiversità. Uno studio recente pubblicato su “Science” rivela che la popolazione…
-
∎
di
Cancro al Pancreas: un vaccino contro le recidive
Uno studio alla fase iniziale del suo percorso, condotto dai ricercatori del Memorial Sloan Kettering Cancer Center, ha sviluppato e testato, in un trial di fase I, un…
-
∎
di
Si può unire energia solare e produzione di idrogeno pulito?
E’ possibile unire energia solare e produzione di idrogeno pulito? La risposta è sì, proprio perché è stato fatto un grande passo avanti verso un futuro energetico più…
-
∎
di
Giovani ricercatori i più colpiti dai tagli di Trump
Donald Trump colpisce ancora, ad accusarne il colpo questa volta è il mondo della ricerca. Tra i più colpiti dai tagli alla National Science Foungation sono i giovani ricercatori,…
-
∎
di
M.Occhiuto (FI), più strumenti contrattuali per più opportunità
Il Senatore e Capogruppo di Forza Italia in Commissione cultura, Mario Occhiuto, commenta le scelte del Governo sulla carriera nell’Università e nella ricerca. “Più strumenti contrattuali – afferma…
-
∎
di
Aumento siccità, la ricerca degli esperti
Quello sulla siccità è un trend in aumento già dal 1980. Il clima sta cambiando e ci sta portando verso un futuro dove ci saranno periodi di siccità…