-
01 Maggio 2025Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
01 Maggio 2025Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
01 Maggio 2025La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
01 Maggio 2025Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
01 Maggio 2025Ucraina: droni russi su Odessa, due morti e cinque feriti
-
01 Maggio 2025Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,41%)
-
01 Maggio 2025Tennis: Musetti batte de Minaur e va ai quarti a Madrid
-
01 Maggio 2025Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni
-
30 Aprile 2025F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028
-
30 Aprile 2025'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
salute e ricerca
-
∎
di
Prevenzione Hiv: fondamentali i farmaci a lunga durata
Nel corso della “Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections” svoltasi a San Francisco sono emerse nuove prospettive nella lotta all’Hiv arrivano dai farmaci a lunga durata, sempre più…
-
∎
di
Aifa, novità nella cura dell’emicrania e più accesso alle terapie
Un importante progresso arriva nel campo della cura dell’emicrania cronica: a partire dal 23 aprile, l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha introdotto rilevanti aggiornamenti nella gestione delle terapie…
-
∎
di
Suoni attivano le cellule: rispondono 190 geni
A scoprire che anche le cellule sono in grado di percepire i suoni è stato un gruppo di scienziati dell’Università di Kyoto, che ha condotto una ricerca pionieristica…
-
∎
di
Come il DNA ereditato influisce lo sviluppo del tumore
Una nuova ricerca suggerisce come il DNA che ereditiamo dalla nascita dai nostri genitori, può influenzare in modo decisivo lo sviluppo, l’aggressività e la risposta ai trattamenti di…
-
∎
di
Un enzima svolge un ruolo chiave contro il glioblastoma
Una scoperta, pubblicata sul magazine “Science Advances”, che infonde fiducia nella ricerca continua contro i tumori. È stata identificata una nuova arma per combattere il più aggressivo tumore…
-
∎
di
Campus Biomedico di Roma: rimosso un liposarcoma di 40 kg
Un’operazione di altissima complessità è stata portata a termine nei giorni scorsi presso la Fondazione Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma. Un uomo di 56 anni è stato…
-
∎
di
Scoperte molecole con effetto sorprendente sul cervello
In caso di malattia si è scoperto che, grazie al sistema immunitario dell’organismo, alcune delle molecole che si attivano e hanno un sorprendente effetto sul cervello, modificando il comportamento e aumentando in particolare…
-
∎
di
Mieloma multiplo: dati promettenti sull’efficacia di daratumumab
Durante il sesto congresso dello European Myeloma Network (EMN), tenutosi ad Atene, sono stati diffusi dati promettenti sull’efficacia di daratumumab somministrato per via sottocutanea, in combinazione con bortezomib,…
-
∎
di
Stimolazione Magnetica Transcranica per pazienti con Alzheimer
Continua la ricerca per fronteggiare l’Alzheimer, una malattia che incombe sempre di più sull vita delle persone. Infatti sono stati pubblicati i risultati del primo trial clinico randomizzato…
-
∎
di
SMA, nuova terapia genica sperimentale
La SMA (Atrofia Muscolare Spinale) è una malattia neuromuscolare genetica rara causata dalla mutazione del gene SMN1, che porta alla perdita progressiva dei motoneuroni, compromettendo funzioni motorie vitali…