-
14 Ottobre 2025La Russa, IA è rivoluzione, ma va maneggiata con cura
-
14 Ottobre 2025Giuli sceglie Canziani per il Padiglione Italia di Biennale 2026
-
14 Ottobre 2025Colle rompe silenzio su Sgarbi, la mia vita per il suo recupero
-
14 Ottobre 2025Trentadue corazzieri a cavallo, Leone attraversa Roma
-
14 Ottobre 2025Israele, il valico di Rafah resterà chiuso oggi e domani
-
14 Ottobre 2025Wall Street peggiora, Dj -1,30%, Nasdaq -2,01%
-
14 Ottobre 2025Tajani, 'italiano in convoglio Onu colpito in Ucraina, è illeso'
-
14 Ottobre 2025Bessent attacca la Cina, 'vuole che tutti affondino con lei'
-
14 Ottobre 2025Qatar, cominciate le difficili discussioni sulla fase 2 a Gaza
-
14 Ottobre 2025Padre giovane ucciso, 'voglio incontrare l'assassino'
salute e ricerca
-
∎
di
Epatite: ogni anno nel mondo muoiono 1,3 milioni di persone
Ogni anno, più di 1,3 milioni di persone nel mondo perdono la vita a causa dell’epatite virale. A lanciare l’allarme è l’Associazione Microbiologi Clinici Italiani (Amcli), in vista…
-
∎
di
Bere acqua fredda fa male? Miti da sfatare e consigli pratici per affrontare il caldo
Con l’arrivo del caldo torrido e dell’afa estiva, pochi gesti sembrano più naturali di bere un bicchiere d’acqua fredda. Ma è davvero una buona idea? Su questo tema…
-
∎
di
Salute orale: parodontite e cirrosi epatica, c’è un possibile legame biologico
La salute orale potrebbe influenzare il decorso delle malattie epatiche croniche, in particolare la cirrosi. È quanto suggerisce uno studio presentato a Vienna durante EuroPerio11, il principale congresso…
-
∎
di
Scoperte nuove spie molecolari delle principali malattie neurodegenerative
Un’analisi su scala senza precedenti ha individuato le spie delle principali malattie neurodegenerative: Alzheimer e Parkinson, ma anche Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e demenza frontotemporale, un gruppo di malattie che colpiscono quest’area del cervello…
-
∎
di
“Quiet-cation”: vacanze all’insegna della tranquillità e della natura. La ricerca dell’effetto del silenzio sulla neurogenesi
Dopo anni dominati dal culto della movida e dalla corsa all’intrattenimento senza sosta, l’estate 2025 segna una svolta decisa verso esperienze più intime e silenziose. La parola chiave…
-
∎
di
Dormire fino a tardi fa bene agli adolescenti: meno ansia e stress se riposano di più
Restare a letto più a lungo nei weekend o durante le vacanze non è solo pigrizia, ma per gli adolescenti è un vero bisogno psicofisico. Dormire di più…
-
∎
di
Tumore colon-retto: scoperto nuovo alleato contro le metastasi
Un nuovo studio condotto alla Sapienza Università di Roma ha identificato un possibile alleato nel contrasto alla diffusione del tumore del colon-retto: si tratta della cooperazione tra cellule…
-
∎
di
Cona, installato uno dei primi “orecchi bionici” d’Italia: una svolta per la cura della sordità
All’ospedale di Cona, in provincia di Ferrara, si apre la strada a una nuova era nella riabilitazione dell’udito. Si tratta di un cosiddetto “orecchio bionico”, ovvero un impianto…
-
∎
di
Lo zucchero come alleato contro l’Alzheimer: scoperta apre nuove prospettive terapeutiche
Una scoperta che apre nuove prospettive terapeutiche per comprendere meglio l’Alzheimer e le altre forme di demenza, questa potrebbe risiedere proprio nello zucchero. A suggerirlo è un nuovo…
-
∎
di
Stampate in 3D, isole del pancreas umane: un passo avanti verso la cura del diabete di tipo 1
Per la prima volta, un team di ricercatori è riuscito a stampare in 3D isole pancreatiche umane, ossia le microstrutture del pancreas responsabili della produzione di insulina. Nei…