-
30 Agosto 2025Tiri incrociati tra Russia e Ucraina, un morto a Zaporizhzhia
-
29 Agosto 2025Trump attacca sentenza contro dazi, invoca Corte suprema
-
29 Agosto 2025Corte d'appello Usa, 'dazi Trump in gran parte illegali'
-
29 Agosto 2025'Meta ha creato chatbot osè di Swift e altri vip senza loro ok'
-
29 Agosto 2025Serie A: Lecce-Milan 0-2
-
29 Agosto 2025Trilaterale su immigrazione, regolamento su Paesi sicuri
-
29 Agosto 2025Usa, 'Trump lavora ancora a incontro Putin-Zelensky'
-
29 Agosto 2025'Trump vuole peacekeeper cinesi in Ucraina come Putin'
-
29 Agosto 2025Esordio in Serie A per Floriani Mussolini 'un sogno'
-
29 Agosto 2025Gaza: Schlein, servono sanzioni per governo di Netanyahu
salute e ricerca
-
∎
di
Cona, installato uno dei primi “orecchi bionici” d’Italia: una svolta per la cura della sordità
All’ospedale di Cona, in provincia di Ferrara, si apre la strada a una nuova era nella riabilitazione dell’udito. Si tratta di un cosiddetto “orecchio bionico”, ovvero un impianto…
-
∎
di
Lo zucchero come alleato contro l’Alzheimer: scoperta apre nuove prospettive terapeutiche
Una scoperta che apre nuove prospettive terapeutiche per comprendere meglio l’Alzheimer e le altre forme di demenza, questa potrebbe risiedere proprio nello zucchero. A suggerirlo è un nuovo…
-
∎
di
Stampate in 3D, isole del pancreas umane: un passo avanti verso la cura del diabete di tipo 1
Per la prima volta, un team di ricercatori è riuscito a stampare in 3D isole pancreatiche umane, ossia le microstrutture del pancreas responsabili della produzione di insulina. Nei…
-
∎
di
Tumori, brevettato in Sapienza un mix di microRNA di origine animale capaci di inibire tumore e la formazione di metastasi
Un nuovo brevetto, sviluppato da Aurora Biosearch (azienda biotecnologica di Bollate, MI) insieme al Systems Biology Group Lab dell’Università Sapienza di Roma, guidato dal prof. Mariano Bizzarri, apre…
-
∎
di
Salute mentale: contro il doomscrolling, predisposto in Italia il principale strumento di valutazione
Nell’ambito di uno studio multicentrico e internazionale, coordinato da un gruppo di docenti e ricercatori dell’Unicusano, è stato predisposto il primo strumento in Italia per misurare il fenomeno…
-
∎
di
Dieta tradizionale o digiuno intermittente? Ecco cosa dice la scienza
Il digiuno intermittente può risultare utile per perdere peso, ma non mostra vantaggi particolari rispetto a qualsiasi altra dieta che implichi una semplice riduzione delle calorie assunte. Tra…
-
∎
di
Apnee notturne, emergenza silenziosa: in Italia colpiti 24 milioni, pochi si curano
In Italia si stima che oltre 24 milioni di persone tra i 15 e i 74 anni soffrano di apnee ostruttive del sonno, un disturbo tanto diffuso quanto…
-
∎
di
Ricostruita l’uretra a un adolescente con una tecnica innovativa
Un’operazione molto delicata è stata recentemente portata a termine con successo su un adolescente, coinvolgendo la ricostruzione e l’ampliamento dell’uretra. L’intervento si distingue per l’utilizzo di una tecnica…
-
∎
di
Sclerosi multipla: ancora troppi bisogni insoddisfatti per chi convive con la malattia
La sclerosi multipla non è solo una malattia neurologica. È una condizione complessa, che impone un percorso di cura articolato e multidisciplinare. “È una malattia complessa, che, oltre…
-
∎
di
Un cocktail anti-invecchiamento all’orizzonte: trametinib e rapamicina allungano la vita dei topi del 30%
Un nuovo studio condotto dal Max Planck Institute for Biology of Ageing in Germania ha portato alla luce una scoperta straordinaria: la combinazione di due farmaci già approvati…