-
14 Ottobre 2025Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
-
14 Ottobre 2025Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
-
14 Ottobre 2025Giunti Editore acquisisce una quota dell'inglese Storm
-
14 Ottobre 2025Borsa: l'Europa conclude incerta, Londra piatta
-
14 Ottobre 2025Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,22%
-
14 Ottobre 2025Cdm decide funerali di Stato e lutto nazionale per i carabinieri
-
14 Ottobre 2025La Russa, IA è rivoluzione, ma va maneggiata con cura
-
14 Ottobre 2025Giuli sceglie Canziani per il Padiglione Italia di Biennale 2026
-
14 Ottobre 2025Colle rompe silenzio su Sgarbi, la mia vita per il suo recupero
-
14 Ottobre 2025Trentadue corazzieri a cavallo, Leone attraversa Roma
salute e ricerca
-
∎
di
Tumori, brevettato in Sapienza un mix di microRNA di origine animale capaci di inibire tumore e la formazione di metastasi
Un nuovo brevetto, sviluppato da Aurora Biosearch (azienda biotecnologica di Bollate, MI) insieme al Systems Biology Group Lab dell’Università Sapienza di Roma, guidato dal prof. Mariano Bizzarri, apre…
-
∎
di
Salute mentale: contro il doomscrolling, predisposto in Italia il principale strumento di valutazione
Nell’ambito di uno studio multicentrico e internazionale, coordinato da un gruppo di docenti e ricercatori dell’Unicusano, è stato predisposto il primo strumento in Italia per misurare il fenomeno…
-
∎
di
Dieta tradizionale o digiuno intermittente? Ecco cosa dice la scienza
Il digiuno intermittente può risultare utile per perdere peso, ma non mostra vantaggi particolari rispetto a qualsiasi altra dieta che implichi una semplice riduzione delle calorie assunte. Tra…
-
∎
di
Apnee notturne, emergenza silenziosa: in Italia colpiti 24 milioni, pochi si curano
In Italia si stima che oltre 24 milioni di persone tra i 15 e i 74 anni soffrano di apnee ostruttive del sonno, un disturbo tanto diffuso quanto…
-
∎
di
Ricostruita l’uretra a un adolescente con una tecnica innovativa
Un’operazione molto delicata è stata recentemente portata a termine con successo su un adolescente, coinvolgendo la ricostruzione e l’ampliamento dell’uretra. L’intervento si distingue per l’utilizzo di una tecnica…
-
∎
di
Sclerosi multipla: ancora troppi bisogni insoddisfatti per chi convive con la malattia
La sclerosi multipla non è solo una malattia neurologica. È una condizione complessa, che impone un percorso di cura articolato e multidisciplinare. “È una malattia complessa, che, oltre…
-
∎
di
Un cocktail anti-invecchiamento all’orizzonte: trametinib e rapamicina allungano la vita dei topi del 30%
Un nuovo studio condotto dal Max Planck Institute for Biology of Ageing in Germania ha portato alla luce una scoperta straordinaria: la combinazione di due farmaci già approvati…
-
∎
di
Settimana della Tiroide, 6 mln di casi in Italia: focus sull’IA nella diagnosi
Disturbi come i noduli e la sindrome di Hashimoto colpiscono circa sei milioni di italiani, rendendo le patologie tiroidee una delle condizioni endocrine più diffuse nel nostro Paese.…
-
∎
di
Parma: raro intervento dona udito a bimbo nato sordo
Per la prima volta, a due anni, ha sentito le voci di sua madre e di suo padre. Un momento di profonda emozione non solo per la famiglia,…
-
∎
di
Vitamina D, se carente può influire sulla salute del cuore
La carenza di vitamina D è un fattore che può influire in modo significativo sulla salute del cuore, aumentando il rischio di sviluppare patologie come ipertensione, infarto e…