ultim’ora:

  •         
  • 25 Settembre 2025Cucinelli, piano rispetto delle regole Ue sulla Russia
  • 25 Settembre 2025Entrano in vigore le riduzioni tariffarie degli Usa sui beni Ue
  • 25 Settembre 2025James Senese ricoverato in prognosi riservata
  • 25 Settembre 2025Borsa: l'Europa riduce il calo Wall Street debole, Milano -0,4%
  • 25 Settembre 2025Ivass, prezzo medio dell'assicurazione moto cala a 302 euro
  • 25 Settembre 2025Wall Street apre in calo, Dj -0,25%, Nasdaq -0,90%
  • 25 Settembre 2025Idf, 700.000 palestinesi fuggiti da Gaza City verso sud
  • 25 Settembre 2025Media, raid d'Israele contro Sanaa in Yemen
  • 25 Settembre 2025Tusk, 'Trump lascia all'Europa la guerra in Ucraina'
  • 25 Settembre 2025Berlino, 35 miliardi per la difesa nello spazio
  • Contattaci
  • La Capitale
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Dal Territorio
  • Storie di Sport
  • War News
  • Esteri
  • Innovazione e I.A.
  • Pianeta Terra
  • Salute e Ricerca
  • Speciale “Giubileo 2025”
  • Editoriale del Direttore
  • Editoriale dell’Editore
  • Contattaci
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
La Capitale
  • La Capitale
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Dal Territorio
  • Storie di Sport
  • War News
  • Esteri
  • Innovazione e I.A.
  • Pianeta Terra
  • Salute e Ricerca
  • Speciale “Giubileo 2025”
  • Editoriale del Direttore
  • Editoriale dell’Editore
  • Contattaci
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
  • Home
  • Politica
  • Cultura
  • Esteri
  • War News
  • Salute e Ricerca
  • Innovazione e I.A.

San Francesco

  • DECISIONE PARLAMENTARE

    Il 4 ottobre festa nazionale: quando la politica scopre San Francesco
    25 Settembre 2025

    ∎

    di

    Andrea Papaccio Napoletano

    Il 4 ottobre festa nazionale: quando la politica scopre San Francesco

    San Francesco d’Assisi non fu un ribelle qualsiasi. Non fondò una nuova Chiesa. Non cercò lo scisma. Rimase dentro. Ma dentro portò il vento della rivoluzione. Nel Medioevo…

    Leggi tutto

I PIù LETTI

  • 24 Settembre 2025Gaza, la lettera riservata a Tajani dei dipendenti della Farnesina: “Non vogliamo essere complici” | ESCLUSIVA
  • 10 Settembre 2025La toccante lettera di un docente calabrese al ministro dell’Istruzione e del Merito
  • 13 Settembre 2025La battaglia sulla messa in latino scuote il Vaticano: Leone XIV apre a Burke, i tradizionalisti esultano
  • 15 Settembre 2025Giappone, crisi politica dopo le dimissioni di Ishiba e proteste anti-immigrazione
La Capitale

Quotidiano on-line della società
ViaCondotti21 Srl unipersonale
reg. trib. RM. 12/04/2022 n°55/2022

Direttore responsabile:
Francesco Laratta

Direttore Editoriale:
Maria Grazia Falduto

Contatti

Indirizzo:
Via Condotti 21 Roma

Email:
redazione@lacapitalenews.it

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Newsletter

Il Network

2024 © LaCapitale

Privacy Policy

Cookie Policy

Codice Etico

Note Legali

Notifiche