-
05 Luglio 2025Rubio, tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
-
05 Luglio 2025Tajani,ius Italiae in linea con programma,FdI era d'accordo
-
05 Luglio 2025Schlein, ritirato ufficialmente emendamento su pedaggi
-
05 Luglio 2025Londra riprenderà i rapporti diplomatici con Damasco
-
05 Luglio 2025Sale il bilancio dei morti in Texas, 27 morti, anche 9 bimbi
-
05 Luglio 2025Accuse di machismo a dirigente Psoe,lascia posto a Moncloa
-
05 Luglio 2025Mosca, distrutti 2 lanciatori e 2 stazioni radar Patriot
-
05 Luglio 2025Trump, 'in Texas una tragedia orribile'
-
05 Luglio 2025Esplosione Roma: l'incendio ha generato diossina
-
05 Luglio 2025Lamma-Cnr, in arrivo tregua per caldo ma solo per una settimana
scuola
-
∎
di
Approvato in Senato ddl per alunni ad alto potenziale cognitivo
Approvato in Senato il ddl per gli alunni plusdotati: nasce un piano sperimentale per valorizzare l’alto potenziale cognitivoIl senatore Marti: “Un passo importante per l’8% degli studenti. Basta…
-
∎
di
Maturità 2025 al via il 18 giugno: sono 524.415 i maturandi
È iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per l’Esame di Stato 2025, che coinvolgerà ben 524.415 maturandi, tra cui 511.349 interni e 13.066 esterni, a partire da mercoledì…
-
∎
di
Ritorno al passato: latino, poesie a memoria… e i bagni senza carta igienica
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato, con una certa soddisfazione, la reintroduzione del latino nelle scuole e l’obbligo per gli studenti di imparare le poesie a…
-
∎
di
Una scuola spezzata: il divario educativo tra Nord e Sud
C’è un’Italia che nasce con meno possibilità, meno strumenti, meno speranze. È l’Italia del Sud, dove la scuola pubblica – quella che dovrebbe garantire a tutti l’uguaglianza dei…
-
∎
di
Cosa c’è da sapere sulla nuova riforma scolastica
Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha presentato la riforma relativa ai nuovi programmi scolastici. Tante le novità in arrivo che dovrebbero andare in vigore dall’anno scolastico 2026-2027. Già…
-
∎
di
Domani è previsto il primo sciopero del 2025
A incrociare le braccia nello sciopero di domani, 10 gennaio 2025, sono i lavoratori del settore dei trasporti e quelli del comparto scuola. A rischio saranno soprattutto iinnanzitutto i…