-
02 Agosto 2025Kiev, 'esplosioni in città per un attacco missilistico russo'
-
02 Agosto 2025Bbc, Hamas rifiuta il disarmo finché non ci sarà Stato Palestina
-
02 Agosto 2025Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
-
02 Agosto 2025Un ragazzo di 18 anni annega nel Lago d'Orta
-
02 Agosto 2025Il Papa ai giovani, “costruite un mondo più umano”
-
02 Agosto 2025Il Papa ai giovani, 'l'amicizia può essere strada per la pace'
-
02 Agosto 2025Papa Leone è arrivato a Tor Vergata
-
02 Agosto 2025Il Papa, “atteso un milione di giovani, per me un privilegio”
-
02 Agosto 2025Giubileo dei giovani, 'stiamo arrivando ad un milione'
-
02 Agosto 2025Ventenne muore in piscina durante festa, 'tanti punti oscuri'
Turismo
-
∎
di
Overtourism in Italia, Rimini e Venezia tra le città più colpite
Lunghe file e confusione sono solo la punta dell’iceberg. L’overtourism in Italia assume molte forme: densità turistica, squilibrio tra presenze e residenti, produzione di rifiuti, impatto sui servizi…
-
∎
di
Flussi turistici, insediato tavolo sicurezza Mitur-Interno
Si è insediato al Ministero del Turismo il Tavolo di lavoro interministeriale sulla gestione e sicurezza dei flussi turistici, guidato da Daniela Santanchè e Matteo Piantedosi. All’incontro hanno…
-
∎
di
Turismo Sardegna, Rosciano (FARE) replica a Manca: «Da Federalberghi sterili piagnistei. L’extralberghiero ha vent’anni di sviluppo»
«L’extralberghiero esiste ovunque si possa fare ospitalità: è questo che fa la differenza». Così Elia Rosciano, presidente della Federazione nazionale FARE, replica alle dichiarazioni del presidente di Federalberghi Sardegna Paolo Manca,…
-
∎
di
FARE replica a Federalberghi: “Basta lamentele, servono proposte”
“Federalberghi si lamenta sempre e chiede in continuazione: ma non illustra mai, a differenza dell’extralberghiero, quale sia il reale plusvalore che conferisce al nostro Bel Paese”. Con queste…
-
∎
di
Giubileo 2025: con attese alte le presenze reali sono molto più sobrie
Quando si è cominciato a parlare del Giubileo 2025, le previsioni erano da record: oltre 35 milioni di pellegrini stimati in dodici mesi, picchi primaverili ed estivi, un…
-
∎
di
Banca Dati Ricettive, FARE: “Strumento fondamentale per il turismo”
FARE accoglie con entusiasmo il Cruscotto Operatori della Banca Dati Strutture Ricettive: più trasparenza e collaborazione per il turismo. La Federazione Nazionale delle Associazioni della Ricettività Extralberghiera (F.A.R.E.)…
-
∎
di
Self check-in, la Federazione FARE vince il ricorso contro il Ministero. Il Tar del Lazio: «Illegittima l’identificazione de visu»
Il TAR Lazio dichiara illegittima la circolare del Ministero dell’Interno, che imponeva l’identificazione fisica (self check-in) degli ospiti nelle strutture ricettive. Accolto, quindi, il ricorso presentato dalla Federazione…
-
∎
di
A Palermo tassa di soggiorno raddoppiata senza confronto: la Federazione FARE chiede audizione urgente
La Federazione nazionale FARE, insieme alla sezione siciliana Extralberga Palermo, contesta duramente la decisione del Consiglio comunale di Palermo di aumentare l’imposta di soggiorno da 2 a 4…
-
∎
di
Allarme siccità, Federazione FARE e il caso Pomona: “Biodiversità è vero capitale del turismo”
La Federazione nazionale FARE lancia un appello a istituzioni, operatori turistici e cittadini: salvaguardare la biodiversità deve diventare una priorità strategica per il futuro del turismo italiano. Il…
-
∎
di
Tra ponti e festività, attesi 27,5 milioni di turisti
Per il periodo di Pasqua e dei ponti di primavera sono attese nelle strutture ricettive italiane 27,5 milioni di presenze, l’1,6% in più rispetto allo scorso anno. A…