- 
04 Novembre 2025Intelligenza artificiale, si rafforza collaborazione Russia-Cina
 - 
04 Novembre 2025Uragano Melissa, 120mila persone evacuate a Cuba
 - 
04 Novembre 2025Emergenza orsi in Giappone, 12 morti in sei mesi
 - 
04 Novembre 2025Castro difende l'operazione in favela davanti alla Corte suprema
 - 
03 Novembre 2025Starbucks cede il controllo della filiale cinese per 4 miliardi
 - 
03 Novembre 2025Usa puntano via libera Onu a forza internazionale per Gaza
 - 
03 Novembre 2025Trump minaccia taglio fondi a New York, votate per Cuomo
 - 
03 Novembre 2025Sarri 'Lazio cresce, stiamo diventando forti mentalmente'
 - 
03 Novembre 2025Serie A: Lazio – Cagliari 2-0
 - 
03 Novembre 2025Anche AliExpress nel mirino di Parigi per bambole sessuali
 
Turismo
- 
∎
di
Una rete di piccole e medie imprese per lo sviluppo turistico e commerciale della Tuscia
E’ stata questa la mission dell’iniziativa promossa da VisiTuscia Expo, in continuità con tutte le altre programmate nel corso di questo 2025,che ha avuto il suo culmine nel…
 - 
∎
di
Manovra, FARE: “No all’aumento della cedolare secca, penalizza famiglie e turismo”
“L’aumento della cedolare secca al 26% anche sul primo immobile e il possibile incremento dell’imposta di soggiorno rischiano di compromettere la tenuta economica del comparto extralberghiero italiano.” È…
 - 
∎
di
Turismo e Commercio, assi portanti per lo sviluppo economico della Tuscia
Ai fini della promozione turistica e commerciale del territorio e in linea con le strategie delineate dal Documento Strategico di Programmazione (DSP) 2023-2028 e dal Documento di Economia…
 - 
∎
di
Turismo in Sicilia, FARE pronta al TAR contro il decreto attuativo
FARE annuncia ricorso al TAR Sicilia contro il decreto attuativo della nuova legge sul turismo, giudicato inapplicabile e dannoso per l’extralberghiero. Il ricorso contro il decreto La Federazione…
 - 
∎
di
Pacchetti turistici, il Parlamento UE rafforza le misure di protezione per i rimborsi
Il Parlamento europeo ha approvato la posizione negoziale sulla riforma della Direttiva sui pacchetti turistici per rafforzare i diritti dei viaggiatori. La revisione intermedia della Direttiva sui pacchetti…
 - 
∎
di
Turismo estivo: scontro sui dati, focus sulla spesa. L’analisi della federazione FARE
Il turismo estivo 2025 accende il dibattito tra Viminale, Federalberghi e FARE, con l’analisi della spesa al centro delle valutazioni. Il Viminale celebra un agosto record con un…
 - 
∎
di
Turismo in Italia 2025: il vecchio modello non regge più. È il momento di una rivoluzione
L’estate 2025 segna un punto di svolta per il turismo italiano. Da un lato, i dati ufficiali raccontano un settore che tiene grazie agli arrivi dall’estero; dall’altro, il…
 - 
∎
di
Non sarà il turismo a salvare l’Italia: perché serve una strategia più ampia
In Italia il turismo è spesso raccontato come la nostra miniera di oro, il settore capace da solo di trainare la crescita e garantire benessere diffuso. Politici e…
 - 
∎
di
Extralberghiero, trattenuta del 21% e imposta di soggiorno. FARE: «Due temi di fuoco. Serve maggior chiarezza, troppe anomalie»
L’anomalia nella procedura di esenzione della trattenuta fiscale del 21% per gli host extralberghieri e il vuoto normativo nella gestione dell’imposta di soggiorno. Sono questi i due fronti…
 - 
∎
di
Overtourism in Italia, Rimini e Venezia tra le città più colpite
Lunghe file e confusione sono solo la punta dell’iceberg. L’overtourism in Italia assume molte forme: densità turistica, squilibrio tra presenze e residenti, produzione di rifiuti, impatto sui servizi…
 






