-
17 Settembre 2025Spread Btp-Bund sale a 79 punti, -1,6 sull'Oat francese
-
17 Settembre 2025Borsa: Milano la peggiore in Europa con Unicredit, crolla Mfe
-
17 Settembre 2025Cina vieta ad aziende tech acquisto di chip per IA di Nvidia
-
17 Settembre 2025Femminicidio Matteuzzi, confermato l'ergastolo all'ex
-
17 Settembre 2025Pentagono dichiara guerra alla barba, 'al massimo per un anno'
-
17 Settembre 2025Borsa: l'Europa termina poco mossa in attesa Fed, Parigi -0,4%
-
17 Settembre 2025Borsa: Milano chiude in calo, -1,29%
-
17 Settembre 2025Bilancio ufficiale dei morti a Gaza supera i 65 mila
-
17 Settembre 2025Bignami (FdI) scrive a Fontana, la Camera ricordi Kirk
-
17 Settembre 2025Giunta Comune di Milano approva delibera vendita San Siro
Turismo
-
∎
di
Banca Dati Ricettive, FARE: “Strumento fondamentale per il turismo”
FARE accoglie con entusiasmo il Cruscotto Operatori della Banca Dati Strutture Ricettive: più trasparenza e collaborazione per il turismo. La Federazione Nazionale delle Associazioni della Ricettività Extralberghiera (F.A.R.E.)…
-
∎
di
Self check-in, la Federazione FARE vince il ricorso contro il Ministero. Il Tar del Lazio: «Illegittima l’identificazione de visu»
Il TAR Lazio dichiara illegittima la circolare del Ministero dell’Interno, che imponeva l’identificazione fisica (self check-in) degli ospiti nelle strutture ricettive. Accolto, quindi, il ricorso presentato dalla Federazione…
-
∎
di
A Palermo tassa di soggiorno raddoppiata senza confronto: la Federazione FARE chiede audizione urgente
La Federazione nazionale FARE, insieme alla sezione siciliana Extralberga Palermo, contesta duramente la decisione del Consiglio comunale di Palermo di aumentare l’imposta di soggiorno da 2 a 4…
-
∎
di
Allarme siccità, Federazione FARE e il caso Pomona: “Biodiversità è vero capitale del turismo”
La Federazione nazionale FARE lancia un appello a istituzioni, operatori turistici e cittadini: salvaguardare la biodiversità deve diventare una priorità strategica per il futuro del turismo italiano. Il…
-
∎
di
Tra ponti e festività, attesi 27,5 milioni di turisti
Per il periodo di Pasqua e dei ponti di primavera sono attese nelle strutture ricettive italiane 27,5 milioni di presenze, l’1,6% in più rispetto allo scorso anno. A…
-
∎
di
Affitti brevi, FARE: “Rispetto delle regole, non divieti”
“Il turismo si difende con il rispetto delle regole, non con restrizioni arbitrarie”. Con questo messaggio la Federazione FARE – Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera – interviene dopo la…
-
∎
di
Turismo, FARE e FENAILP insieme per un’accoglienza più inclusiva
Un nuovo passo verso un turismo più coeso, inclusivo e radicato nei territori. La Federazione nazionale FARE e FENAILP Turismo hanno firmato a Salerno un protocollo d’intesa che…
-
∎
di
Affiti brevi, stop agli annunci con codici provvisori Booking: la ricetta di FARE
Vittoria per la gestione degli annunci e interlocuzione sulle problematiche relative alla fiscalità delle locazioni turistiche su Booking e maggiore chiarezza e semplicità sulle modalità di check-in a…