ultim’ora:

  •         
  • 17 Novembre 2025Von der Leyen, deficit Kiev enorme, servono 70 miliardi
  • 17 Novembre 2025Calderoli firma pre-intese su Autonomia, domani a Venezia
  • 17 Novembre 2025Borsa: l'Europa in calo con i timori sull'Ai, Milano -0,4%
  • 17 Novembre 2025Garlasco, Riesame annulla ancora sequestro su Venditti
  • 17 Novembre 2025Al via domani il bonus elettrodomestici, arriva fino a 200 euro
  • 17 Novembre 2025Panetta,con più pagamenti digitali cresciuto gettito Iva
  • 17 Novembre 2025Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia
  • 17 Novembre 2025Esonda il Torre nel Goriziano, persone sui tetti delle case
  • 17 Novembre 2025Maxi furto in magazzino Vuitton al centro di Roma
  • 17 Novembre 2025Ue, deficit Italia al 3% quest'anno, Pil limato a +0,4%
  • Contattaci
  • La Capitale
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Dal Territorio
  • Storie di Sport
  • War News
  • Esteri
  • Innovazione e I.A.
  • Pianeta Terra
  • Salute e Ricerca
  • Speciale “Giubileo 2025”
  • Editoriale del Direttore
  • Editoriale dell’Editore
  • Contattaci
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
La Capitale
  • La Capitale
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Dal Territorio
  • Storie di Sport
  • War News
  • Esteri
  • Innovazione e I.A.
  • Pianeta Terra
  • Salute e Ricerca
  • Speciale “Giubileo 2025”
  • Editoriale del Direttore
  • Editoriale dell’Editore
  • Contattaci
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
  • Home
  • Politica
  • Cultura
  • Esteri
  • War News
  • Salute e Ricerca
  • Innovazione e I.A.

Università Statale dell’Arizona

  • EMERGENZA SICCITA’

    Emergenza siccità: in vent’anni scomparse riserve d’acqua di 832mila chilometri quadrati
    2 Agosto 2025

    ∎

    di

    Redazione

    Emergenza siccità: in vent’anni scomparse riserve d’acqua di 832mila chilometri quadrati

    Dal 2002 a oggi, le aree del pianeta colpite dalla siccità sono aumentate costantemente, raggiungendo un’estensione totale di circa 832mila chilometri quadrati – poco meno della superficie combinata…

    Leggi tutto

I PIù LETTI

  • 27 Ottobre 2025Sciopero treni novembre 2025: quando, perché e come organizzarsi
  • 10 Novembre 2025Il caso si allarga: viaggi di lusso, conflitti d’interesse e favoritismi politici travolgono il Garante
  • 7 Novembre 2025Parte della casa del grande Vittorio De Sica è in vendita a Roma
  • 23 Ottobre 2025Omicidio Iryna Zarutska, incriminato Decarlos Brown: ora rischia la pena di morte
La Capitale

Quotidiano on-line della società
ViaCondotti21 Srl unipersonale
reg. trib. RM. 12/04/2022 n°55/2022

Direttore responsabile:
Francesco Laratta

Direttore Editoriale:
Maria Grazia Falduto

Contatti

Indirizzo:
Via Condotti 21 Roma

Email:
redazione@lacapitalenews.it

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Newsletter

Il Network

2024 © LaCapitale

Privacy Policy

Cookie Policy

Codice Etico

Note Legali

Notifiche