Crosetto: “Italia al fianco dell’Ucraina per difesa, pace e ricostruzione”

Ministro Guido Crosetto

“Preziosa occasione di dialogo in videoconferenza con Denys Shmyhal, Ministro della Difesa ucraino, al quale ho fatto le congratulazioni per la recente nomina e assicurato la volontà di proseguire nel solco dei solidi e proficui rapporti di collaborazione instaurati con i suoi predecessori.” Così il ministro della Difesa Guido Crosetto dopo il colloquio con il nuovo titolare della Difesa ucraina.

Nel confronto – definito “importante occasione per ribadire l’impegno dell’Italia, insieme alla comunità internazionale, al fianco del popolo ucraino” – Crosetto ha rimarcato la volontà di continuare a lavorare per un cessate il fuoco, “primo passo verso una pace giusta e duratura”. Il ministro ha ribadito quanto sia fondamentale sostenere la capacità di difesa di Kiev, “soprattutto di fronte agli attacchi sempre più indiscriminati che colpiscono la popolazione civile”.

Un passaggio centrale del colloquio è stato dedicato alla cooperazione tra le industrie della difesa dei due Paesi, ambito che, secondo Crosetto, “assume un ruolo sempre più centrale” e su cui l’Italia intende “continuare a investire con convinzione”.

Crosetto ha poi sottolineato il valore della cultura russa, “da sempre condivisa dall’Italia”, ma oggi “violentata dall’interno da una propaganda che la distorce e ne offre una rappresentazione falsata”. Di qui l’invito a resistere alle provocazioni di Mosca, mantenendo ferma la linea del dialogo e del sostegno a Kiev.

Il ministro ha infine assicurato l’impegno italiano anche nella fase di ricostruzione: “Siamo al fianco dell’Ucraina anche nel cammino di ricostruzione, lavorando insieme per un futuro solido, di pace e prosperità. Un futuro all’altezza di una Nazione fiera e resiliente, che – nonostante le bombe, gli attacchi, la violenza sui civili – continua a mantenere viva la propria economia e salda la propria dignità.”