“Black Adam” non è solo un film di supereroi, ma una delle operazioni più ambiziose della DC degli ultimi anni. Interpretato da Dwayne “The Rock” Johnson, il personaggio segna il ritorno del genere supereroistico a toni più oscuri e mitologici. Ma chi è davvero Black Adam? Qual è la sua storia nei fumetti e cosa rappresenta nell’universo DC cinematografico? In questo articolo analizziamo origini, trama, cast e ricezione del film.
Chi è Black Adam
Black Adam nasce nei fumetti DC nel 1945 come nemesi di Shazam, eroe con poteri magici concessi dagli dei. Il suo vero nome è Teth-Adam, un uomo dell’antico regno di Kahndaq che riceve i poteri del mago Shazam ma sceglie di usarli per la vendetta invece che per il bene.
Nei decenni, il personaggio è stato reinterpretato: da villain assoluto a antieroe complesso, diviso tra giustizia e tirannia. Rappresenta un archetipo simile a quello di Magneto (Marvel): un uomo che combatte per la libertà del suo popolo, ma con metodi brutali.
La trama del film
Il film “Black Adam”, uscito nel 2022 e diretto da Jaume Collet-Serra, racconta il risveglio dell’antico campione di Kahndaq dopo 5.000 anni di prigionia. Dotato dei poteri degli dei, Adam affronta la Justice Society of America (JSA), composta da Hawkman, Doctor Fate, Cyclone e Atom Smasher, che tentano di fermarlo. Il film intreccia azione, mitologia e riflessioni sul concetto di eroe e giustizia, mostrando un protagonista che non si riconosce nei classici schemi del bene e del male.
Il cast di Black Adam
- Dwayne Johnson – Teth-Adam / Black Adam
- Pierce Brosnan – Doctor Fate
- Aldis Hodge – Hawkman
- Noah Centineo – Atom Smasher
- Sarah Shahi – Adrianna Tomaz
- Quintessa Swindell – Cyclone
Dwayne Johnson ha dichiarato di aver lavorato al progetto per oltre 15 anni, descrivendolo come “il film che cambierà la gerarchia di potere nel DC Universe”.
L’universo DC e il ruolo di Black Adam
“Black Adam” avrebbe dovuto essere il punto di rilancio dell’universo DC, collegando il personaggio a Superman e Shazam. Tuttavia, dopo il debutto del film e il cambio di direzione alla DC Studios con James Gunn e Peter Safran, i piani per un sequel sono stati sospesi. Nel 2023 Dwayne Johnson ha confermato che Black Adam non farà parte della prima fase del nuovo DC Universe, ma ha lasciato aperta la porta a un possibile ritorno futuro.
Accoglienza e critica
Il film ha ricevuto recensioni contrastanti:
- Pubblico favorevole alla performance di Dwayne Johnson e agli effetti speciali.
- Critica divisa sul tono e sulla trama, considerata prevedibile.
Su Rotten Tomatoes:
- 38% di approvazione critica
- 88% di gradimento del pubblico
Nonostante questo, “Black Adam” ha incassato oltre 390 milioni di dollari nel mondo, diventando uno dei successi DC più discussi dell’ultimo decennio.
Il futuro del DC Universe
Con la ristrutturazione del DC Universe sotto la guida di James Gunn, il futuro del personaggio è incerto. Tuttavia, resta uno dei personaggi più iconici e carismatici dell’universo DC, grazie alla combinazione di forza, vendetta e moralità ambigua. È probabile che il personaggio torni in una forma diversa, magari in progetti collegati a “Shazam!” o in nuove linee temporali del multiverso DC.
“Black Adam” è un film che unisce mito, potere e identità, mostrando un volto più cupo del mondo dei supereroi. Nonostante le incertezze sul suo futuro cinematografico, il personaggio resta un pilastro dell’universo DC e un simbolo di come il concetto di giustizia possa assumere molte sfumature. Per i fan dei supereroi – e per chi ama i personaggi imperfetti ma carismatici – Black Adam continua a rappresentare una figura affascinante, capace di ridefinire i confini del bene e del male.