La notizia della scomparsa dell’attrice Diane Keaton, avvenuta all’età di 79 anni, ha immediatamente scosso il mondo del cinema, che reagisce con un’ondata di affetto, ricordi e gratitudine per una carriera e una personalità che hanno segnato generazioni. Famosa per ruoli iconici come Annie Hall, Il padrino e The First Wives Club, Keaton ha incarnato un modello di autenticità, humour, eleganza eccentrica e intensità emotiva, qualità che colleghi e ammiratori ricordano con commozione. Il regista Nancy Meyers, che l’ha diretta in Tutto può succedere, ha ricordato la sua capacità unica: “Con un solo sguardo o una risata, Diane rendeva memorabile una scena.”
-
12 Ottobre 2025Meloni, premio al Padiglione Italia a Expo celebra nostro genio
-
12 Ottobre 2025Schlein, ad Assisi straordinaria presenza, Italia ripudia guerra
-
12 Ottobre 2025Anp a Blair, pronti a collaborare per il futuro di Gaza
-
12 Ottobre 2025Zelensky, seconda telefonata in due giorni con Trump
-
12 Ottobre 2025Vance, siamo sul punto di riportare a casa gli ostaggi
-
12 Ottobre 2025Famiglie ostaggi, da mezzanotte il rilascio in diretta
-
12 Ottobre 2025Media Iran, 'non parteciperemo al vertice su Gaza'
-
12 Ottobre 2025Violenta donna a Napoli, bloccato da un gruppo di passanti
-
12 Ottobre 2025Due donne uscite dalla Messa travolte da auto, una grave
-
12 Ottobre 2025Netanyahu, 'Israele pronto a accogliere subito i rapiti'