Sua Altezza Reale la Principessa Sirivannavari Nariratana Rajakanya ha effettuato una visita ufficiale presso la sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) a Parigi, su invito della Direttrice Generale dell’UNESCO, Audrey Azoulay.
Sua Altezza Reale ha evidenziato il suo costante impegno nella salvaguardia e valorizzazione del patrimonio tessile tradizionale thailandese, in particolare attraverso iniziative chiave come i modelli Don Koi e Nawha nel Nord-Est della Thailandia, il Centro di Apprendimento della Batik Comunitaria nel Sud e la campagna “Thai Fabrics: Fun to Wear”.
Inoltre, Sua Altezza Reale ha informato la Direttrice Generale che la Thailandia ha ufficialmente candidato il Chud Thai, ovvero l’abito tradizionale thailandese, per l’iscrizione nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità nel 2026.
In riconoscimento del profondo impegno di Sua Altezza Reale nella salvaguardia del patrimonio vivente, nella promozione delle belle arti e nello sviluppo dei settori culturali e creativi della Thailandia, la Direttrice Generale Audrey Azoulay ha conferito a Sua Altezza Reale una Medaglia dell’UNESCO.
Questo prestigioso riconoscimento fa di Sua Altezza Reale la prima cittadina thailandese a ricevere tale onorificenza. In qualità di Direttrice Creativa della maison di moda luxury SIRIVANNAVARI, Sua Altezza Reale la Principessa Sirivannavari Nariratana Rajakanya è ampiamente riconosciuta per il suo talento nel campo del fashion design.
Ogni collezione SIRIVANNAVARI si distingue per la meticolosa cura dei dettagli, impreziosita da elementi raffinati come motivi floreali thailandesi, reinterpretati in forma di stampe o trasformati in gioielli eleganti da indossare ogni giorno.