Si terrà l’8 settembre 2025, al parco divertimenti MagicLand, l’Open Day ufficiale degli School Days 2026, l’iniziativa educativa che ha già coinvolto migliaia di studenti da tutta Italia. Il progetto tornerà in programma il 13 e 14 maggio 2026 con una nuova edizione, ancora più ricca di contenuti, laboratori, attività coinvolgenti e numerose novità.
L’evento dell’8 settembre sarà riservato alle istituzioni scolastiche e amministrative locali – Sindaci, Vicesindaci, Assessori all’Istruzione, Dirigenti scolastici, Vicepresidi e Docenti – e rappresenterà un’occasione esclusiva per scoprire in anteprima tutti i progetti e le novità dell’edizione 2026, così da poterli inserire nella programmazione del nuovo anno scolastico.
Formazione e divertimento: nasce la “Scuola senza Pareti”
Gli School Days 2026 trasformeranno ancora una volta MagicLand, il parco più grande del Centro-Sud Italia, nella più grande “Scuola senza Pareti” del Paese. Il progetto si fonda su un’idea educativa innovativa: “imparare facendo”, grazie a laboratori interattivi, esperienze immersive e percorsi didattici integrati con le attrazioni del parco, per favorire un apprendimento attivo e memorabile.
Oltre ai progetti didattici prenotabili dalle scuole, l’edizione 2026 offrirà anche una grande esposizione di mezzi e unità operative delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate, con dimostrazioni dal vivo, spazi interattivi e occasioni di confronto diretto con studenti e docenti.
Legalità, ambiente, cittadinanza attiva: i temi chiave
Il programma prevede anche laboratori ed esperienze educative focalizzate su temi centrali per le giovani generazioni: legalità, sicurezza stradale, ambiente, cittadinanza attiva, bullismo e cyberbullismo, inclusione e rispetto.
Un format educativo dinamico, che evolve di anno in anno, con l’obiettivo di offrire strumenti concreti e coinvolgenti per integrare il piano formativo scolastico con attività esperienziali fuori dagli schemi.
Forze dell’Ordine e Forze Armate protagoniste
È confermata la partecipazione delle principali Forze dell’Ordine, tra cui Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Stradale, Vigili del Fuoco, Guardia Costiera e Polizia Locale, coinvolte in attività pensate per stimolare la curiosità e il senso civico degli studenti.
Tra le novità del 2026, anche l’ingresso delle Forze Armate, con la presenza dell’Esercito Italiano e dell’Aeronautica Militare, che arricchiranno ulteriormente il programma con contenuti formativi inediti.
Una scuola viva, aperta e coinvolgente
“L’Open Day rappresenta molto più di una semplice presentazione: è un momento autentico di incontro, ispirazione e visione condivisa. Offriamo a Istituzioni Territoriali e Rappresentanti del Mondo Scolastico l’opportunità di toccare con mano un progetto che unisce formazione attiva, valori civici profondi e un coinvolgimento emotivo raro, potente. È in giornate come questa che nasce davvero la scuola del futuro: una scuola viva, aperta, che lascia il segno nel cuore e nella mente di chi la vive”,
dichiara Milena Pagani, ideatrice e coordinatrice del progetto.
Con questa iniziativa, MagicLand si conferma ancora una volta un punto di riferimento nazionale per l’educazione esperienziale, in grado di unire scuola, istituzioni e forze civili in un progetto comune che guarda al futuro dell’istruzione.