EY (Ernst & Young) è una delle principali società di consulenza a livello globale, con un network di oltre 400 mila professionisti nel mondo. Da sempre all’avanguardia nell’adozione delle tecnologie emergenti, EY ha fatto dell’innovazione uno dei pilastri del suo approccio alla trasformazione digitale delle imprese.
L’ultima evoluzione in questo percorso è rappresentata dall’intelligenza artificiale agentica, nota anche come Agenti AI. Si tratta di una nuova frontiera dell’AI che segna un significativo salto evolutivo: sistemi intelligenti in grado di analizzare grandi quantità di informazioni complesse, percepire l’ambiente digitale circostante e prendere decisioni autonome per raggiungere obiettivi specifici, il tutto con una supervisione umana minima.
In sostanza, questi Agenti AI agiscono come consulenti digitali intelligenti, capaci di apprendere dal contesto, gestire scenari articolati e operare in modo proattivo e continuo, sia in autonomia che in collaborazione con altri agenti e con le persone.
In questo scenario, EY ha lanciato la piattaforma EY.ai Agentic, sviluppata con il supporto delle tecnologie di Nvidia e Microsoft. La nuova piattaforma è progettata per potenziare l’efficienza operativa sia all’interno dell’organizzazione che presso i clienti, offrendo soluzioni altamente specializzate basate su AI agentica.
EY ha già creato oltre 150 Agenti AI dedicati a migliorare la conformità fiscale e ottimizzare i processi aziendali, che operano in sinergia con una rete globale di 80 mila esperti fiscali.
“Gli agenti AI stanno rivoluzionando il modo in cui lavoriamo, permettendoci di analizzare compiti complessi, e migliorare l’efficienza operativa. Con la piattaforma EY.ai Agentic, stiamo sfruttando la potenzialità di questi Agenti AI per trasformare le nostre attività e quelle dei nostri clienti, garantendo un maggiore produttività e conformità. In questo modo, la conoscenza collettiva di 400 mila professionisti qualificati viene integrata con le tecnologie AI avanzate, con l’obiettivo di plasmare il futuro del lavoro”, ha commentato Giuseppe Santonato, AI Leader di EY EMEIA e AI Transformation Leader di EY Italia.
Con questa iniziativa, EY punta non solo a migliorare la performance dei propri servizi, ma anche a guidare le aziende clienti verso un modello operativo più agile, intelligente e sostenibile, dove l’uomo e l’intelligenza artificiale lavorano fianco a fianco per affrontare le sfide del futuro.